Dopo l’annuncio delle date di Milano e Cagliari, uniche piazze del prossimo tour estivo di Vasco, arriva anche l’annuncio del consueto appuntamento con la data zero di Lignano.
VASCO NON STOP LIVE, che parte da Milano con 6 concerti 6 allo Stadio San Siro e 2 concerti 2 in Sardegna a Cagliari Fiera, avrà la sua “prova generale” a Lignano Sabbiadoro il prossimo 27 maggio allo Stadio G. Teghil.
I biglietti per il concerto saranno disponibili in prevendita anticipata in esclusiva per il Blasco Fanclub a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 16 gennaio (per 26 ore). La messa in vendita generale partirà invece dalle ore 12.00 di giovedì 17 su VIVATICKET.
Milano e Cagliari sono le due esclusive destinazioni per Vasco Non Stop Live del 2019: a Milano, stadio Sansiro per 6 concerti (già venduti oltre 300.000 biglietti) e alla Fiera di Cagliari per 2 concerti, che rappresenteranno il record assoluto per l’isola.
Il tour parte ufficialmente il 1 giugno da Milano (Stadio San Siro) dove rimarrà anche il 2, il 6 e 7, l’11 e 12 giugno e si concluderà in Sardegna, a Cagliari Fiera il 18 e 19 giugno.
Già al lavoro sui brani della scaletta perfetta con i collaboratori Vince Pastano e Floriano Fini, Vasco su facebook ha comunicato ai suoi che:
sarà diversa da quella dell’anno scorso che ha riempito di gioia 450.000 persone. Oltre la metà delle canzoni saranno diverse con il recupero di alcune “chicche” del passato ..remoto. Ve ne anticipo una: Ti taglio la gola!! Sarà una nuova sfida a farvi volare via.. volare via con meeee!”.
I biglietti per tutte le date del tour in vendita esclusivamente su VIVATICKET:
- MILANO STADIO SAN SIRO 01 GIUGNO
- MILANO STADIO SAN SIRO 02 GIUGNO
- MILANO STADIO SAN SIRO 06 GIUGNO
- MILANO STADIO SAN SIRO 07 GIUGNO
- MILANO STADIO SAN SIRO 11 GIUGNO
- MILANO STADIO SAN SIRO 12 GIUGNO
- CAGLIARI FIERA 18 GIUGNO
- CAGLIARI FIERA 19 GIUGNO
No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.