Sulle note della meravigliosa musica francese si apre il sipario del Teatro degli Arcimboldi e lo spettatore viene catapultato, attraverso le immagini in 3D, nei meravigliosi quadri di Vincent Van Gogh.
Quale migliore opera artistica se non un musical sulle note di Edith Piaf, Mireille Mathieu, Charles Aznavour e Yves Montand per celebrare i 170 dalla nascita del grande Artista Olandese.
Parigi, il cafè Chantant, luogo in cui in passato si sono incontrati artisti di grande calibro, è prossimo alla nuova inaugurazione dopo un periodo di chiusura.
Gran fermento tra i camerieri, i musicisti e le ballerine e la cantante. Prima dell’apertura arriva uno strano cliente M. Louis Philippe, si siede ad un tavolo e inizia a chiacchierare con Luc facendogli vedere uno strano libro, di li a poco se ne va e lo dimentica sul tavolino.
Il libro racconta attraverso la corrispondenza con il fratello Theo la vita del pittore Vincent Van Gogh, a dar voce alle lettere saranno, mano a mano, tutti coloro che lavorano al cafè e chi non sa leggere si farà catturare dai disegni.
Da ognuno di essi, conosceremo un pezzetto di vissuto di Vincent, i suoi sogni, la ricerca incessante dell’amicizia e della compagnia, la paura della solitudine, l’affetto per il fratello, la ricerca della pennellata perfetta.
La musica dal vivo, i canti, i balli, le scenografie, i costumi, le interpretazioni: un sogno, lo spettatore si troverà catapultato in un sogno.
L’unica pecca di questa meravigliosa pièce teatrale è che è rimasto in scena per una sola sera soltanto, ci sarei ritornata, volentieri almeno nelle due sere successive.
Van Gogh cafè – Commedia musicale
- Testi e regia: Andrea Ortis
- Direzione musicale: Antonello Capuano
- Scene: Gabriele Moreschi
- Coreografie: Marco Bebbu
- Costumi: Marisa Vecchiarelli
- Sound Designer: Francesco Iannotta
- Light-video Designer: Virginio Levrio
- Direzione Vocale: Elisa Dal Corso
Cast
- M. Louis Philippe: Andrea Ortis
- Mme Odile: Floriana Monici
- Mlle Aline: Chiara Di Loreto
- Luc: Giulio Maroncelli
- Eugenie: Lavinia Scott
- Vanille: Rebecca Erroi
- Juliette: Lara Ferrari
- Camille: Lucrezia Zizzo
- Chitarra: Antonello Capuano
- Violino: Matteo Iannaccio
- Pianoforte/Musette: Angelo Miele
- Percussioni: Marco Molino
- Contrabbasso: Lorenzo Mastrogiuseppe
- Produzione di: MIC International Company