Da sempre, l’essere umano si rifugia nella fede. Essa, infatti, può essere definita un vero e proprio bisogno: inizialmente, nasce dalla necessità di dare una spiegazione alla vita che circonda l’uomo nella sua forma più elementare come quella del sole, della luna, dell’acqua e della terra; con il passare del tempo e le prime scoperte […]
La donna, si sa, è sempre stata vista come un essere complesso e la cui diversità rispetto all’uomo suscita timore e, di conseguenza, tentativo di sottomissione.
In genere è vista come un “caso spiacevole”, “un brutto imprevisto” ma secondo alcuni, quella che viene chiamata sfortuna sarebbe in realtà frutto dell’invidia e di occhi malevoli.
Una voce stridula solitamente infastidisce; una profonda ammalia e attrae; quella dolce di un bambino scioglie anche i cuori più freddi… ma non per tutti è così.
“Brutto”, “Tragico”, “Orribile”, “Sfortunato”, sono solo un piccolo numero di parole tra quelle usate per definire questo 2020.
La storia ci insegna che è già successo più volte e il presente sembra dirci che succederà ancora: la vita sulla Terra, compresa quella del genere umano, è a rischio estinzione e il futuro potrebbe avere una data di scadenza non troppo lontana.
Che sia un puntino piccolo e nascosto o un disegno grande e bene in vista, tatuarsi è una pratica antichissima, frutto non solo di storia millenaria ma anche di medicina antica e cultura popolare.
Il Covid-19, virus che ormai da tempo attanaglia il mondo intero, non risparmia niente e nessuno: attività, viaggi, programmi, progetti sono andati in fumo e, con loro, anche alcuni sogni. Una menzione speciale la merita sicuramente il coronamento del sogno d’amore per eccellenza: il matrimonio.
Quella che stiamo vivendo, potrebbe tranquillamente essere definita “l’era della conoscenza”: possibilità di un’istruzione più che superiore, scoperte scientifiche che si immaginavano nei film di fantascienza soltanto qualche decennio fa, evoluzioni dell’uomo tanto imprevedibili quanto brillanti…
Siamo nel 2020: tecnologia avanzata, progresso, cambiamento e un mondo virtuale che si avvicina sempre di più e così tanto a quello reale da mischiarsi, e a volte confondersi, con esso.