Gli storici sostengono che La Repubblica si comprende appieno alla luce del suo motto. “Avanti verso il passato”.
Quante volte lo avevo fatto? In quante stanze sconosciute ero stato da solo? Quante bottiglie avrei svuotato prima della fine? Dopo la mia morte, sarebbe stato divertente misurare la mia vita in termini statistici: quantità di vino bevuto.
Solo adesso, con tutta questa storia alle spalle, avendo avuto il tempo di rifletterci, capisco che Asia non era una specie di cavaliere Jedi, sempre al mio fianco, invincibile, indistruttibile. Ero io che la vedevo così. Perché non potevo accettare o immaginare che fosse diversa; non potevo dubitare che non fosse ciò di cui avevo […]
Rachel guardò gli uomini e le carrozze con timore. Ciò che più aveva desiderato fino al giorno prima e che aveva immaginato come una straordinaria occasione, ora le incuteva una paura che non riusciva a controllare.
Il fatto è che quando muori chi ti sopravvive racconterà la tua storia come gli pare e piace, senza che tu possa obiettare un bel niente al riguardo.
Dopo qualche minuto, le autopattuglie isolarono il quartiere.
Del resto la storia della mafia è fitta di misteri irrisolti. Forse per questo resta sempre un dubbio sulle vere finalità delle azioni, sui veri mandanti.
Nonna ci picchia spesso, con le sue mani ossute, con una scopa o uno strofinaccio bagnato. Ci tira per le orecchie, ci agguanta per i capelli.
«Un uomo che non teme di assistere alla tortura del suo prigioniero è capace di tutto. E in questa guerra un uomo deve essere capace di tutto, vero?