Ufficio Emergenza Debiti è una realtà con 40 punti di incontro in tutta Italia il cui obiettivo è quello della tutela e della difesa di persone oppresse dai debiti con Banche e Finanziarie.
Le Banche e Le Finanziarie hanno concesso negli anni ai cittadini e aziende troppi finanziamenti, aggiungendo spesso costi, spese ed interessi composti.
L’obiettivo di Ufficio Emergenza Debiti è:
- Chiedere la sospensione dei debiti se la vostra condizione economica subisce delle variazioni rispetto al momento della stipula del finanziamento;
- Se le rate da pagare superano il 50% del reddito, è possibile richiedere la sospensione dei pagamenti;
- È possibile ottenere un Saldo & Stralcio, sostenibile, con uno sconto fino all’ 80%. Potrai pagare solo il 20% del debito, anche in piccole rate, se la pratica rispecchia determinate caratteristiche.
La sospensione dei pagamenti si ottiene per validi motivi, tra i quali la perdita del posto di lavoro, il sovra indebitamento o contratti di prestito illegittimi. La sospensione dei pagamenti si richiede al creditore, nel caso di rifiuto, Ufficio Emergenza Debiti provvede a difendere il cliente che non ha più la possibilità di pagare il debito.
Banche e finanziarie mettono in atto strategie poco carine, tra le quali:
- Stress Psicologico e Molestie Telefoniche
- Lettere e Telegrammi con Minacce
- Visite di Esattori del Recupero Crediti
- Telefonate ai Vicini
- Telefonate al Datore di Lavoro
Una soluzione c’è sempre!
Scoprite di più sul sito e prenotatevi per una consulenza, per trovare la pace morale e finanziari.
Altre info anche sul canale YouTube.
Articolo sponsorizzato
No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.