Lo smartphone: un accessorio oramai irrinunciabile, senza il quale non si può uscire di casa.
Che lo si usi per lavoro o svago, quello a cui si punta, nella scelta del device, può essere sintetizzato in: design, qualità ed efficienza.
Parliamo quindi del HUAWEI P8 Lite 2017 e di un simpatico contest #8isback . Cosa contraddistingue questo smartphone? Un design elegante, dalle forme sinuose, che racchiude al suo interno un hardware di elevata qualità che garantisce prestazioni eccellenti per ogni uso. La fotocamera a 12MP assicura ottime foto e gli 8MP di quella frontale, permettono finalmente selfie degni di essere condivisi.
Altro punto fondamentale è l’usabilità, la semplice interfaccia di questo smartphone, rende l’utilizzo pratico e immediato. Vi avevo parlato di un contest…
Huawei, ha deciso di dare voce agli utilizzatori di questo prodotto con il contest “Quanto ti piace Huawei P8 lite?”
Chiedendo a tutti, quindi possessori e non, di girare un breve video in cui rispondono alle seguenti domande:
- P8 lite, ti piace come…
- La cosa più strana che hai fatto con P8 lite…
- E se dovessi descriverlo con una frase sarebbe…
È possibile partecipare al concorso sia come autore dei video, che come votante di tali video. E ad ognuno il suo premio.
I 20 migliori video, scelti da una giuria fra i 50 creatori dei contenuti più votati, diventeranno parte integrante di un video che Huawei promuoverà online. Inoltre, fra questi, verranno selezionate le 10 storie più originali e divertenti che saranno premiate con il nuovo P8 lite 2017 corredato di una cover personalizzati.
Nemmeno i votanti rimarranno a bocca asciutta! Ogni giorno sarà possibile vincere 100 buoni da €50 da spendere su TicketOne. Che dire, andiamo sul sito del concorso e partecipiamo!!
Articolo sponsorizzato
No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.