Con le belle giornate che stanno conquistando gli italiani da nord a sud, il ponte di Pasqua è uno dei più ambiti e attesi per fare qualche gita fuori porta, magari trascorrendo il weekend lungo all’aria aperta. Vigneti, città d’arte, capitali europee e agriturismi sperduti sulle colline. L’unico dubbio che ci rimane riguarda il nostro animale domestico: è vero che i gatti sono animali molto indipendenti, ma hanno anche bisogno di cure e attenzioni e, quindi, come lasciarlo da solo in casa per 3, 4 giorni? Come farlo stare bene nonostante la nostra assenza? Ma soprattutto, come evitare disastri nella nostra casa?
Per rispondere a queste e altre domande, Sanicat ha deciso di offrire una serie di consigli per mantenere il vostro gatto nelle migliori condizioni se vi allontanate per qualche giorno
Acqua e cibo
La cosa principale è lasciare pieni i contenitori in cui il gatto mangia e riempire d’acqua la ciotola per bere, preferibilmente posizionata in diversi punti della casa. Un’altra opzione consigliata è quella di installare un distributore automatico di cibo, ma se optate per questa soluzione, iniziate a usarlo qualche giorno prima in modo che il gatto si abitui.
Lettiera
È consigliabile utilizzare una lettiera superassorbente o a bassa manutenzione – come la 7 Days Freshness all’Aloe Vera di Sanicat -, poiché ci vorranno alcuni giorni per rimuovere le parti sporche. Inoltre, se non c’è nessuno a pulire la lettiera, questa si riempirà e il gatto si rifiuterà di entrarvi. Ecco, quindi, il consiglio di lasciarne un’altra da qualche parte in casa.
Chiudere le finestre
Assicuratevi di tenere chiuse le finestre e tutte le possibili uscite per evitare che il gatto scappi durante la vostra assenza.
Giocattoli
Di solito, quando non siamo a casa, il nostro gatto passa il tempo a dormire, ma, se dobbiamo assentarci per più di qualche ora, è importante lasciare dei giocattoli a sua disposizione.
Cat sitter
Nonostante questi consigli, se dovete assentarvi, è meglio non lasciare il gatto da solo per più di un giorno. Se vi assentate da casa per un periodo più lungo, chiedete a un amico o a un parente di occuparsi del vostro animale almeno una volta al giorno, ma non solo per cambiare l’acqua, controllare la lettiera e mettere del cibo fresco, ma anche per interagire con lui o semplicemente per passare un po’ di tempo in casa a fare delle cose, in modo che il gatto possa osservarlo. Ma tenete anche presente che non è ideale che questi assistenti appaiano di sorpresa, è meglio che i gatti prendano confidenza con loro giorni prima, gradualmente, in modo che possano dare il loro “consenso” felino.
No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.