Ben conosciuta a Venezia per l’eccellente cucina locale e per l’elevata qualità del servizio offerto, Rosa Salva è il punto di riferimento per l’organizzazione di catering e banqueting per eventi, nella splendida cornice della Laguna.
Cosa fa di Rosa Salva il top nel settore?
Una lunga storia di tradizione culinaria che ha origine nel lontano 1870: Andrea Rosa, pioniere del moderno catering e banqueting, comincia a mobilitare la sua cucina e ad organizzare pranzi e cene a domicilio, nei palazzi della sua adorata città e nelle ville dei paesi limitrofi. L’attività ottiene sempre più successo e nel 1879, sotto la direzione del figlio Antonio (detto Salva), questa trattoria itinerante acquista sempre più fama e prestigio. Dopo sei generazioni, Rosa Salva conserva immutato lo spirito e la passione nel proprio lavoro.
L’obiettivo di Rosa Salva è da sempre soddisfare le aspettative del cliente. In occasione di meeting e congressi organizzano coffee break, colazioni di lavoro, cocktail e cene di gala offerti nelle varie tipologie di servizio. Ogni allestimento è sempre curato nei minimi particolari e conforme all’avvenimento: cristallerie e tovagliati, decorazioni, raffinati vasellami, posateria d’argento e scenografie. Tutto è predisposto in modo tale da esaudire ogni richiesta dei clienti.
L’esperienza di Rosa Salva è ovviamente a disposizione anche per eventi e feste private: matrimoni, feste di compleanno e qualsiasi altro evento vogliate organizzare nella bellissima Venezia.
Non ci resta che dare un’occhiata al sito di Rosa Salva!
Articolo sponsorizzato
No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.