La stagione estiva appena iniziata segna una ripresa dei viaggi all’estero, ancora con prevalenza di quelli a medio o corto raggio.
Fanno eccezione gli Stati Uniti, che rimangono la meta più sognata e richiesta, non solo dalle coppie o dagli amici ma ora anche dalle famiglie. L’altro grandissimo protagonista di quest’anno è il Nord Europa, con Islanda, Norvegia, Svezia, Danimarca e Scozia in cima alle preferenze dei turisti italiani. «Una scelta che riflette senza dubbio la voglia di destinazioni poco affollate e percepite come sicure dal punto di vista sanitario – commenta sempre Romano – ma anche un più generale orientamento verso il contatto con la natura, cosa strettamente legata alla sempre maggiore richiesta di viaggi ecosostenibili, da effettuare anche con mezzi di trasporto alternativi all’aereo».
Posticipate ancora per un po’ le vacanze nelle destinazioni più esotiche e a lungo raggio, le esperienze che arricchiscono il viaggio diventano un elemento fondamentale nelle scelte dei clienti, sottolinea sempre Gianpaolo Romano: «Optare per mete più vicine e conosciute diventa una spinta a viverle in modo diverso. Prendiamo il mare, al quale gli italiani non rinunceranno: il lato più apprezzato del lavoro dei consulenti è che sanno rendere unica una vacanza alternando il relax in spiaggia con visite culturali, enogastronomia, sport e avventura, shopping di alto livello, ma anche corsi e workshop per vivere esperienze “da local”».
Le destinazioni più richieste
Norvegia
CartOrange la definisce la grande scoperta dell’estate 2022. Ad attirare sono le esperienze uniche che si possono vivere tra i fiordi: percorribili non solo in auto ma anche in traghetto o con treni panoramici, offrono soste in tranquilli villaggi e punti panoramici unici.
Islanda
Molto gettonata per i viaggi in piccoli gruppi di appassionati di natura ed escursioni, che tra avvistamento delle balene, navigazione tra gli iceberg, corse in motoslitta sui ghiacciai e relax nelle piscine termali proveranno esperienze indimenticabili. Inoltre la stagione per visitare questo Paese oggi si è allungata, con partenze anche a settembre per avvistare l’aurora boreale.
Sicilia
Un tesoro a due passi da casa. Tra i viaggi più cliccati, non è più sinonimo della classica vacanza solo mare. La formula on the road di CartOrange è un tour ricco di esperienze “instagrammabili” tra street food, vini locali, scoperta del patrimonio culturale greco-romano e avventure sull’Etna.
New York
Una proposta pensata appositamente per le famiglie, in una destinazione che nonostante le 9 ore di volo viene ormai considerata “a portata di mano” quanto le capitali europee. La metropoli offre tantissimo anche ai bambini: con CartOrange si possono vedere gli spettacoli di Broadway tratti dai classici Disney, visitare il negozio Build-a-Bear per costruirsi un pupazzo personalizzato da portare a casa, fare un tour in bus nei luoghi dell’universo Marvel e DC, visitare l’acquario degli squali a Coney Island e salire sulla storica giostra a cavalli Jane’s Carousel.
Scozia
Terra selvaggia di laghi e di mare: tra i bacini scintillanti, le onde del mare del nord, le baie in cui nuotano i delfini e gli scorci incredibili offerti da isole e porticcioli, la Scozia è la meta ideale per gli amanti della fotografia paesaggistica e naturalistica.
Danimarca
Una proposta perfetta per una breve fuga all’insegna dell’ecosostenibilità. Tutto è concentrato a Copenaghen e nelle sue vicinanze: la piscina galleggiante di Islands Brygge, il noleggio gratuito di kayak attraverso il porto e i canali, il museo vichingo a Roskilde, il pittoresco villaggio di Svaneke sull’isola di Bornholm, la visita al quartiere hippy di Christiania.
Grecia (Creta)
Non solo spiaggia: anche meraviglie naturale con le Gole di Samarià, natura incontaminata all’isola di Chrissi, arte e storia a Kalidon (la Spinalonga dei veneziani). Ideali per i bambini le escursionia bordo di barche con il fondo trasparente per ammirare la vita sottomarina.
Portogallo, Madeira e Porto Santo
Una combinazione che unisce il fascino della città di Lisbona, con i suoi tesori d’arte e storia, gli scenari tropicali dell’isola di Madeira, in mezzo all’Atlantico, e la natura selvaggia della vicina isola di Porto Santo, esplorabile con facili trekking.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.