Site icon No News Magazine

600 alberi di Natale in casa: passione o ossessione?

record dei Guinnes per numero di alberi di natale in casa, 600 alberi di Natale in casa: passione o ossessione?

Esistono passioni che sfiorano il confine con la follia, altre che lo superano abbondantemente trasformandosi in qualcosa di magico e sorprendente. È questo il caso di una storia straordinaria che arriva dalla Germania, dove una coppia ha ridefinito il concetto stesso di decorazione natalizia. Susanne e Thomas Jeromin non si sono accontentati di addobbare il classico abete in salotto: hanno trasformato la loro abitazione di 180 metri quadrati in un caleidoscopio natalizio con oltre 600 alberi decorati, conquistando un record mondiale che ha dell’incredibile.

@ilmessaggero.it

Il Natale è magia ma a volte si esagera: Susanne e Thomas Jeromin, due coniugi tedeschi, hanno addobbato con ben 600 alberi di Natale e 108mila palline la loro villetta di 105 metri quadri. Una “decorazione” che è valsa loro il recordo mondiale certificato dalla Guinness world record. I due hanno iniziato a decorare la casa a giugno. E presto il loro amore per le decorazioni natalizie potrebbe diventare un business: la loro casa potrebbe aprire al pubblico diventando visitabile come “il paese delle meraviglie invernali”. . . . [IlMessaggero] #magia #natale #christmas #record

♬ Christmas Music – Memusic

La passione che diventa ossessione

Quella che potrebbe sembrare una follia per molti, per i Jeromin è diventata una missione d’amore. Anno dopo anno, questa coppia straordinaria ha continuato ad aggiungere nuovi alberi alla loro collezione, superando persino il loro precedente record di 555 alberi stabilito nel 2023. “Pensavo non ci fosse più spazio, ma evidentemente mi sbagliavo”, confessa Susanne con un sorriso che tradisce l’entusiasmo di chi ha realizzato un sogno apparentemente impossibile.

Un mare di luci nel vecchio casale

La loro casa, un antico casale ristrutturato, si è trasformata in un labirinto scintillante dove ogni stanza racconta una storia diversa. Thomas, con l’orgoglio di chi ha creato qualcosa di unico, spiega: “C’è sempre spazio nella più piccola delle capanne”. Una filosofia che li ha portati a organizzare ogni centimetro disponibile con precisione certosina, creando un effetto visivo che lascia letteralmente senza fiato i fortunati visitatori.

Il prezzo della magia

Naturalmente, mantenere acceso questo spettacolo di luci ha un costo non indifferente. La bolletta elettrica deve essere sicuramente da capogiro, ma per i Jeromin questo dettaglio passa in secondo piano rispetto alla gioia che il loro museo natalizio vivente regala a chi ha la fortuna di ammirarlo. Il Rekordinstitut für Deutschland, l’istituto tedesco dei primati, ha ufficialmente riconosciuto questo straordinario risultato, confermando il loro status di detentori del record mondiale.

German couple sets record for putting up 444 Christmas trees

Un sogno che continua a crescere

La determinazione di Thomas traspare quando afferma che non hanno alcuna intenzione di fermarsi qui. Mentre Susanne inizialmente nutriva qualche dubbio sulla possibilità di espandere ulteriormente la collezione, il marito ha sempre mantenuto un atteggiamento ottimista, ripetendo il suo mantra: “Vediamo cosa si può fare ancora”. E così, quello che è iniziato come un semplice hobby si è trasformato in una missione senza fine che continua a portare gioia e meraviglia non solo alla coppia, ma a tutti coloro che hanno il privilegio di essere testimoni di questo straordinario spettacolo natalizio.

Exit mobile version