Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 10 giugno al 16 giugno.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
ARRIVEDERCI BERLINGUER!Data di uscita: 10 giugno 2024 |
|
![]() |
Regia di Michele Mellara, Alessandro Rossi Genere Documentario Produzione Italia, 2024 Durata 50 min |
VOLVER – TORNAREData di uscita: 10 giugno 2024 |
|
Regia di Pedro Almodóvar Con Yolanda Ramos, Yohana Cobo, María Isabel Díaz, Elvira Cuadrupani Genere Drammatico Produzione Spagna, 2006 Durata 120 min |
|
GRAVITYData di uscita: 10 giugno 2024 |
|
Regia di Alfonso Cuarón Con Phaldut Sharma, Ed Harris, Sandra Bullock, Amy Warren Genere Fantascienza Produzione Stati Uniti, Gran Bretagna, 2013 Durata 92 min |
|
LA MALA EDUCACIÓNData di uscita: 10 giugno 2024 |
|
Regia di Pedro Almodóvar Con Daniel Giménez Cacho, Leonor Watling, Javier Cámara, Nacho Pérez Genere Drammatico Produzione Spagna, 2004 Durata 110 min |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
PARLA CON LEIData di uscita: 10 giugno 2024 |
|
Regia di Pedro Almodóvar Con Paz Vega, Rosario Flores, Lola Dueñas, Leonor Watling Genere Drammatico Produzione Spagna, 2002 Durata 112 min |
|
KIKA – UN CORPO IN PRESTITOData di uscita: 10 giugno 2024 |
|
Regia di Pedro Almodóvar Con Bibiana Fernández, Peter Coyote, Rossy De Palma, Verónica Forqué Genere Commedia Produzione Spagna, 1993 Durata 111 min |
|
IL FIORE DEL MIO SEGRETOData di uscita: 10 giugno 2024 |
|
Regia di Pedro Almodóvar Con Jordi Mollà, Chus Lampreave, Rossy De Palma, Juan Echanove Genere Commedia Produzione Spagna, 1995 Durata 100 min |
|
THE TUNNEL TO SUMMER – THE EXIT OF GOODBYESData di uscita: 10 giugno 2024 |
|
Regia di Tomohisa Taguchi Con Rikiya Koyama, John Gremillion, Tasuku Hatanaka, Shannon Emerick Genere Animazione Produzione Giappone, 2022 Durata 83 min |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
ROYAL OPERA HOUSE – ANDREA CHÉNIERData di uscita: 11 giugno 2024 |
|
Genere Opera lirica Produzione Regno Unito, 2024 Durata 150 min |
|
STRAY BODIES – CORPI ERRANTIData di uscita: 11 giugno 2024 |
|
Regia di Elina Psikou Genere Documentario Produzione Grecia, Svizzera, Italia, Bulgaria, 2024 Durata 109 min |
|
THE ANIMAL KINGDOMData di uscita: 13 giugno 2024 |
|
Regia di Thomas Cailley Con Tom Rivoire, Nicolas Avinée, Nicolas Fabian, Anwar El Kadi Genere Avventura Produzione Francia, 2023 Durata 130 min |
|
DALL’ALTO DI UNA FREDDA TORREData di uscita: 13 giugno 2024 |
|
Regia di Francesco Frangipane Con Massimiliano Benvenuto, Elena Radonicich, Giorgio Colangeli, Anna Bonaiuto Genere Drammatico Produzione Italia, 2023 Durata 90 min |
|
ATTENBERGData di uscita: 13 giugno 2024 |
|
Regia di Athina Rachel Tsangari Con Evangelia Randou, Yorgos Lanthimos, Ariane Labed, Vangelis Mourikis Genere Drammatico Produzione Grecia, 2010 Durata 95 min |
|
BAD BOYS – RIDE OR DIEData di uscita: 13 giugno 2024 |
|
Regia di Adil El Arbi Con Jenna Kanell, Brittany Price, John Salley, Jeff J.J. Authors, Genere Azione Produzione Stati Uniti, 2024 Durata 115 min |
|
ANNAData di uscita: 13 giugno 2024 |
|
Regia di Marco Amenta Con Andrea Melis, Marco Zucca, Daniele Monachella, Rose Aste Genere Drammatico Produzione Italia, 2023 Durata 119 min |
|
L’IMPEROData di uscita: 13 giugno 2024 |
|
Regia di Bruno Dumont Con Giovanni Iovino, Julien Manier, Elisabetta La Padula, Philippe Jore Genere Fantascienza Produzione Francia, 2024 Durata 110 min |
|
PRIMA DELLA FINE – GLI ULTIMI GIORNI DI ENRICO BERLINGUERData di uscita: 13 giugno 2024 |
|
Regia di Samuele Rossi Genere Documentario Produzione Italia, 2024 Durata 75 min |
|
VIAGGIO AL POLO SUDData di uscita: 13 giugno 2024 |
|
Regia di Luc Jacquet Con Luc Jacquet Genere Documentario Produzione Francia, 2023 Durata 83 min |
|
ROBO PUFFINData di uscita: 13 giugno 2024 |
|
Regia di Domenico Saverni Genere Animazione Produzione Italia, 2024 Durata 80 min |
|
Direttore editoriale di nonewsmagazine.com | Il magazine dell’ozio e della serendipità.
Direttore responsabile di No News | La free press dell’ozio milanese.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare agli amori sofferti tra le campagne inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo, c’è chi lo chiama “il fondamentalista del Loggione”. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita, tuttavia, rimane la Tosca.