Site icon No News Magazine

Film in uscita questa settimana al cinema (13 ottobre – 19 ottobre)

nuovi film in uscita al cinema questa settimana, Film in uscita questa settimana al cinema (13 ottobre – 19 ottobre)

Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 13 ottobre al 19 ottobre.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Metropolis

Data di uscita: 13 ottobre 2025
nuovi film in uscita al cinema questa settimana, Film in uscita questa settimana al cinema (13 ottobre – 19 ottobre)
Regia: Rintaro
Cast: Yuka Imoto, Kei Kobayashi, Kouki Okada, Tarô Ishida
Animazione, Giappone 2002, 107 min.

In una città stato del futuro gli esseri umani, suddivisi in classi, vedono negli androidi e nei robot degli schiavi sottomessi al loro dominio oppure degli esseri artificiali che hanno sottratto loro il lavoro. Il Duca Red, che aspira al potere totale, ha fatto costruire Tima, una giovane androide dalle sembianze a lui familiari, che vuole porre a controllo della città. Viene ostacolato nel progetto dal figlio adottivo Rock.

The Twilight Saga: New Moon

Data di uscita: 13 ottobre 2025

Regia: Chris Weitz
Cast: Roberto Marchetti, Daniel Cudmore, Charlie Bewley, Graham Greene (II)
Fantastico, Stati Uniti 2009, 130 min.

Edward decide di lasciare Bella perché capisce che la sua presenza è ogni giorno più pericolosa per la ragazza. Bella piomba in una profonda crisi per la mancanza di Edward e si rifugia nell’amicizia di Jacob Black, ma anche qui si cela un misterioso segreto che metterà in difficoltà questo nuovo rapporto. Bella, intanto, si caccia spesso nei guai e, per uno scherzo del destino, Edward crede che non rivedrà mai più la ragazza. Così, spinto dal dolore, si reca a Volterra per scatenare l’ira dei Volturi. Sopravviverà allo scontro? E cosa farà la sua amata?

Arancia meccanica

Data di uscita: 13 ottobre 2025

Regia: Stanley Kubrick
Cast: Richard Connaught, Margaret Tyzack, Steven Berkoff, Lindsay Campbell
Drammatico, Gran Bretagna 1971, 137 min.

Alex è un giovane senza arte né parte, figlio di proletari e dedito a furti, stupri e omicidi. Fa capo a una banda di spostati, denominati drughi. Dopo aver usato violenza alla moglie di uno scrittore finisce in carcere. Viene sottoposto ad angherie ma si fa amico un prete. Pur di essere scarcerato accetta il “trattamento lodovico”, che consiste nell’assistere a filmati di violenza. Quando esce scopre che i genitori hanno subaffittato la sua stanza. Senza poter reagire, dovrà subire violenza da alcuni mendicanti vendicativi, dai drughi diventati poliziotti e dallo scrittore che ha perso la moglie e che ora si trova su una sedia a rotelle.

Strade perdute

Data di uscita: 13 ottobre 2025

Regia: David Lynch
Cast: Robert Loggia, Gary Busey, Mink Stole, Richard Pryor
Thriller, Stati Uniti 1996, 134 min.

Los Angeles. Il sassofonista Fred Madison è perseguito dall’invio di una serie di videocassette che riprendono la sua vita da vari punti di vista. Sposato con Renée, partecipa con lei a un party dove viene avvicinato da un misterioso uomo che si prende gioco di lui e lo terrorizza. Il giorno dopo, Fred riceva una VHS in cui si vede il corpo di Renée massacrato. Arrestato per omicidio, in prigione soffre di lancinanti emicranie e una mattina, in cella, al posto suo si risveglia un altro uomo, Pete, giovane meccanico che viene immediatamente rilasciato. Al soldo della malavita, Pete diventa l’amante della ragazza del boss, Alice, straordinariamente somigliante alla moglie di Fred. La donna coinvolge Pete in un colpo ai danni di un regista di film porno: tutto però va storto e l’uomo entrerà in un regno di follia e mistero…

Accordi e disaccordi

Data di uscita: 13 ottobre 2025

Regia: Woody Allen
Cast: Chris Bauer, Denis O’Hare, James Urbaniak, Benjamin Franklin Brown
Commedia, Stati Uniti 1999, 92 min.

La storia tragicomica di Ray, un chitarrista jazz assurto a fuggevole fama alla fine degli anni ’30, secondo soltanto al grande chitarrista gitano Django Reinhart. Omaggio tenero e partecipato del musicista dilettante Woody Allen agli artisti dimenticati virtuosi, ubriaconi, scapestrati, eccentrici fino all’inverosimile. Delizioso il personaggio di Hattie la inseparabile compagna muta di Ray.

The Brink of Dreams

Data di uscita: 13 ottobre 2025

Regia: Ayman El Amir, Nada Riyadh
Cast: Majda Masoud, Monika Youssef, Haidi Sameh
Drammatico, Egitto, Francia, Danimarca 2024, 102 min.

In un villaggio del sud dell’Egitto, un gruppo di giovani ragazze si ribella formando una compagnia di teatro di strada. Sognando di diventare attrici, ballerine e cantanti, sfidano le loro famiglie copte e i residenti locali con le loro audaci esibizioni.

Elvira Notari – Oltre il silenzio

Data di uscita: 13 ottobre 2025

Regia: Valerio Ciriaci
Cast: Eduardo Notari, Teresa Saponangelo
Documentario, Italia, Stati Uniti 2025, 90 min.

Moglie, madre e lavoratrice, la salernitana ma napoletana d’adozione Elvira Coda Notari (1875-1946) non fu solo la prima regista cinematografica italiana. Fu anche sceneggiatrice, produttrice, distributrice in un territorio e un’epoca in cui alle donne non era consentito neppure di firmare le proprie creazioni. Della sua ricca produzione – almeno 60 lungometraggi – ne sono rimasti conservati solo tre quasi completi, due brevi documentari e alcuni frammenti per un totale di 163 minuti di “visioni” che rivelano uno sguardo coraggioso, moderno, originale e autenticamente “femminista”.

sostieni No#News

e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Desire – The Carl Craig Story

Data di uscita: 13 ottobre 2025

Regia: Jean-Cosme Delaloye
Cast: Carl Craig, Laurent Garnier, James Lavelle, Gilles Peterson
Documentario, Svizzera, Gran Bretagna 2025, 90 min.

Più di un semplice biopic, il docufilm illumina il genio visionario di Craig e l’epopea culturale di Detroit, avvalendosi di un eccezionale tesoro di materiali d’archivio inediti, di una colonna sonora mozzafiato e testimonianze di giganti della scena come Laurent Garnier, Gilles Peterson, Moodymann, Roni Size, Kenny Larkin, Moritz Von Oswald, Fabio, James Lavelle.

Alcooltest

Data di uscita: 15 ottobre 2025

Regia: Stefano Usardi
Cast: Drupi, Vanda Colecchia, Sofia Taglioni, Vassilij Mangheras
Drammatico, Italia 2025, 121 min.

Sergio vive legato ai suoi gloriosi anni ’70, in cui tutta l’Italia cantava le sue canzoni. Dorme in una barca a vela abbandonata nel mezzo ad un prato ai margini di un piccolo paese di montagna. Beve birra e cerca di dimenticare il suo passato, ma piccole allucina zioni rendono il tutto molto difficile. Sofia, che sta per sposarsi con Luca, giovane appassionato di macchine truccate, lo tratta come un padre e cerca di aiutarlo a tornare in pista. Ci prova anche una giovane band di liscio che lo coinvolge per una nuova canzone. Tornato a cantare ricompare il suo agente che cerca di convincerlo ad abbandonare i nuovi amici. Distratto dalla fuga di un vitello, che gli è stato affidato come pegno di matrimonio da Sofia, cerca in tutti i modi di rimanere lucido. Tra improbabili sagre paesane, pranzi eccessivi e crisi di identità Sergio è costretto a lasciarsi alle spalle il passato…

Storia di un Riscatto

Data di uscita: 15 ottobre 2025
Regia: Stefano Odoardi
Cast: Cristina Maccioni, Nunzio Caponio, Luigi Pusceddu, Felice Montervino
Biografico, Italia 2025, 120 min.

Anni ’90. La storia del sequestro più lungo dell’Anonima Sequestri, quello di Giuseppe Vinci, la cui catena di supermercati di famiglia era diffusa in tutta la Sardegna. Il padre di Giuseppe, Lucio Vinci, nonostante il blocco dei beni da parte del governo italiano, è disposto a tutto pur di riportarlo a casa. Dopo 310 giorni di prigionia Giuseppe viene rilasciato dietro pagamento di un riscatto. Il film si concentra sulle diverse fasi del rapimento di Giuseppe e sull’incomprensibile ambivalenza del governo italiano. La famiglia fu persino costretta a pagare le tasse sul riscatto di 4 miliardi e 250 milioni di vecchie lire, provocando la chiusura della loro attività.

After the Hunt – Dopo la caccia

Data di uscita: 16 ottobre 2025

Regia: Luca Guadagnino
Cast: Thaddea Graham, Lio Mehiel, Will Price (II), Christine Dye
Thriller, Drammatico, Stati Uniti, Italia 2025, 139 min.

Una professoressa universitaria (Julia Roberts) si trova in un momento cruciale della sua vita personale e professionale, quando una studentessa modello (Ayo Edebiri) muove delle accuse verso uno dei suoi colleghi (Andrew Garfield) e un oscuro segreto del suo passato rischia di venire alla luce.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Squali

Data di uscita: 16 ottobre 2025
Regia: Daniele Barbiero
Cast: Francesco Centorame, Ginevra Francesconi, Greta Fernández, Federica Bau
Drammatico, Italia 2025, 96 min.

A tutti è capitata la sensazione di doversi muovere per forza ed entro un tempo stabilito. In particolare, dopo la maturità, quando ci si ritrova a dover prendere una decisione fondamentale: che strada intraprendere? Ma soprattutto quando è il momento in cui ci si sente pronti a fare questa scelta? Questa è la domanda che si pone Max (Lorenzo Zurolo), un ragazzo della provincia veneta di 19 anni che insieme al suo gruppo di amici ha già pianificato il viaggio in Spagna dell’estate più importante della sua vita, l’estate che della libertà dopo l’esame di maturità. Ma, una sera, arriva improvvisamente una mail di Robert Price (James Franco), fondatore di un incubatore di sturt-up a Roma che ha notato e vuole sviluppare l’App che Max ha ideato per aiutare i suoi coetanei a scegliere cosa fare nel loro futuro, partendo dalla facoltà da scegliere. Senza rendersene conto si trova su un treno verso la Capitale pronto a rincorrere un’opportunità che potrebbe cambiare ogni cosa.

Amata

Data di uscita: 16 ottobre 2025
Regia: Elisa Amoruso
Cast: Donatella Finocchiaro, Mehdi Meskar, Nika Perrone, Mauro Marino
Drammatico, Italia 2025, 96 min.

Nunzia è la prima della sua famiglia a studiare all’università. Viene dalla Sicilia apposta, ha pochi soldi ma se li fa bastare, condivide un appartamento con altre studentesse. Una sera in discoteca incontra un ragazzo che le piace, dopo poco scopre di essere incinta ed entra in crisi, non sa se ha voglia di tenere il bambino. Nel frattempo Maddalena, ingegnera edile sposata con il pianista Luca, continua a provare ad avere un figlio, ma di fronte all’ennesimo aborto entra in crisi va in frantumi e alla fine sceglie il percorso di adozione. Margherita, infine, è una neonata che viene al mondo senza sapere nulla, ma è già molto “amata”. Viene lasciata nella culla per la vita affinché una famiglia che la desidera davvero la adotti per sempre.

Crossing Istanbul

Data di uscita: 16 ottobre 2025
Regia: Levan Akin
Cast: Oksan Büyük, Nino Tedoradze, Levan Bochorishvili, Nino Karchava
Drammatico, Francia, Svezia, Georgia, Turchia, Danimarca 2024, 106 min.

Lia, un’insegnante di storia georgiana in pensione, parte alla ricerca della nipote transgender Tekla, scomparsa da tempo, per esaudire l’ultimo desiderio della sorella. A Batumi viene a sapere da un giovane, Achi, che la ragazza ha attraversato il confine con la Turchia. Così Lia decide di mettersi in viaggio verso Istanbul e Achi si unisce a lei offrendosi di aiutarla. Per lui si tratta di un’occasione di fuga da una situazione familiare che gli sta stretta.

Black Phone 2

Data di uscita: 16 ottobre 2025
Regia: Scott Derrickson
Cast: Ethan Hawke, Jeremy Davies, Mason Thames, Madeleine McGraw
Horror, Stati Uniti 2025, 114 min.

Il sequel di The Black Phone porta sul grande schermo nuovi misteri e volti noti, con il ritorno di Ethan Hawke nel ruolo principale e di Scott Derrickson alla regia.

Scirocco e il regno dei venti

Data di uscita: 16 ottobre 2025
Regia: Benoît Chieux
Animazione, Belgio, Francia 2023, 81 min.

Juliette compie cinque anni. Insieme alla sorella Carmen, che di anni ne ha già 8, vengono ospitate da Agnès, un’amica della mamma che, essendo allenatrice di una squadra, sta partendo per una trasferta e gliele affida. Agnès è una scrittrice di una serie di romanzi fantasy che vedono al centro il temibile vento Scirocco. Mentre lei si riposa le due sorelline finiscono dentro i libri e vivono una complessa avventura trasformate in gatte.

Confiteor – Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione

Data di uscita: 16 ottobre 2025
Regia: Bonifacio Angius
Cast: Edoardo Pesce, Simonetta Columbu, Giuliana De Sio, Geppi Cucciari
Drammatico, Italia, Polonia 2025, 93 min.

Dove sei tu? Dove sono io? Perché siamo qui? Perché tutto è cambiato e noi non ce ne siamo accorti? Il tempo è passato, e più nessuno verrà a urlare sotto la mia finestra. E in quest’oscurità che pare fagociti ogni cosa, ci accorgiamo che sarebbe bastato così poco. Un gesto, una canzone, una parola, la presenza, un bacio, sarebbe potuto essere semplice se invece di pensare il bene, avessimo fatto il bene.

Gigi a Nespello

Data di uscita: 16 ottobre 2025
Regia: Alberto Valtellina
Cast: Gigi Brozzoni
Drammatico, Italia 2025, 65 min.

Gigi Brozzoni, grande conoscitore dei vini, è uno dei quattro autori della celebre Guida Oro Veronelli ai vini d’Italia. Gigi ricorda un fatto avvenuto quando era bambino, vuole indagare e ci chiede di testimoniare la ricerca attraverso le lenti della macchina da presa. La storia è tragica e strana. A Nespello, piccolo nucleo di case nelle montagne bergamasche, alla fine di dicembre del 1957 Giancarlo, dodicenne, da alcuni giorni era sparito, viene trovato impiccato a un albero, non lontano da casa. È subito accettata l’ipotesi del suicidio. Gigi Brozzoni nel 1957 aveva otto anni, la morte di Giancarlo ossessiona Gigi da sempre, è inoltre convinto che il piccolo nucleo di Nespello si sia svuotato in breve tempo a causa della morte del ragazzo.

Eddington

Data di uscita: 17 ottobre 2025
Regia: Ari Aster
Cast: David Midthunder, Thom Rivera, William Sterchi, Joseph Ortega
Drammatico, Horror – USA 2025, 145 min.

2020, New Mexico. La rivalità tra lo sceriffo di Eddington Joe Cross e il sindaco Ted Garcia si fa sempre più accesa. Tra gelosie legate a una precedente relazione tra Ted e la moglie di Joe, Louise, e contrapposizioni legate alla pandemia da Covid-19, ogni occasione è propizia per un contrasto tra i due. Joe si candida a sindaco per le prossime elezioni contro Ted: quando alle restrizioni della pandemia si aggiungono le tensioni verso la polizia dovute a Black Lives Matter, la situazione degenera e la scintilla potrebbe dar vita a un incendio.

Per Te

Data di uscita: 16 ottobre 2025
Regia: Alessandro Aronadio
Cast: Teresa Saponangelo, Edoardo Leo, Alessandro Cucca, Javier Leoni
Commedia, Italia 2025, min.

Il film si ispira a una storia vera, intensa e toccante che arriva dritta al cuore, quella di Mattia Piccoli, nominato nel 2021, a soli 11 anni, Alfiere della Repubblica “per l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre e lo aiuta a contrastarla”.

Exit mobile version