Solo per due serate, torna il Midsummer Night’s Circus, e quale posto migliore se non al Teatro della Luna di Assago.
Uno spettacolo che traspone in musica la celebre commedia Shakespeare ove impulsive passioni giovanili si fondono con incantate visioni oniriche.
E’ l’ultima notte del circo in città e la serata è animata dalle discordie tra generazioni. Lisando ed Ermia sono innamorati, ma il padre di lei vuole che sposi Demetrio, di cui però è innamorata non ricambiata Elena. A complicare la trama, ci si mette Oberon, re degli elfi che, con l’intervento del folletto Puck e del magico succo di viola, metterà scompiglio tra le coppie, compresa la sua, facendo innamorare la moglie Titania, di uno dei maldestri lavoranti del circo, salvo poi rimetter tutte le cose a posto.
Un musical dalla trama un po’ confusa, con poche apprezzabili scene corali e tanto recitato.
Direttore editoriale di nonewsmagazine.com | Il magazine dell’ozio e della serendipità.
Direttore responsabile di No News | La free press dell’ozio milanese.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare agli amori sofferti tra le campagne inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo, c’è chi lo chiama “il fondamentalista del Loggione”. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita, tuttavia, rimane la Tosca.