Site icon No News Magazine

I tre da Iter: quando la cucina diventa viaggio tra i sapori d’Italia

I tre da iter Milano eventi gastronomici Navigli, I tre da Iter: quando la cucina diventa viaggio tra i sapori d’Italia

Sui Navigli milanesi nasce un nuovo rituale della tavola che promette di trasformare ogni mercoledì sera in un’esperienza gastronomica inedita. ITER, il locale che dal 2017 ha conquistato il quartiere con la sua filosofia del viaggio culinario, inaugura “I Tre da Iter”, una rassegna mensile che unisce tre protagonisti diversi per raccontare l’Italia attraverso cucina, vino e cocktail.

La prima tappa: da Roma ai Castelli

L’esordio è fissato per mercoledì 24 settembre dalle 18.30, e porta a Milano un pezzo autentico del Lazio. Protagonista della serata sarà Jacopo Ricci, lo chef che ha lasciato i fasti della ristorazione stellata romana per tornare alle origini con il suo Dopo Lavoro Ricreativo di Frascati. Un nome che evoca altri tempi, di collettivi e luoghi di aggregazione genuina, dove Ricci propone una cucina schietta e sincera che mescola tradizione castellana e tecniche gourmet.

Accanto ai piatti di DLR, i vini di I CA RO dai Castelli Romani interpreteranno con personalità il territorio laziale, mentre Riccardo Gambino del Smile Bar di Garbatella sperimenterà la miscelazione con il vino, creando drink inediti che sfidano i canoni tradizionali della mixology.

Un format che reinventa la convivialità

ITER è un viaggio prima di essere un bar, un percorso che parte da via Fusetti – proprio dietro i Navigli – e vuole raccontare la storia d’Italia. Il nuovo format non prevede menu fissi o prezzi predeterminati: ogni ospite costruisce liberamente la propria esperienza, scegliendo tra le proposte degli chef ospiti e quelle della casa.

Un approccio che riflette l’anima nomade del locale, dove la contaminazione gastronomica diventa strumento di scoperta. Marco Polo e Cristoforo Colombo non furono viaggiatori italiani per caso, sembra suggerire la filosofia di ITER, che trasforma ogni serata in un’occasione per incontrare nuovi sapori, volti e storie.

Il calendario delle prossime tappe

Tra gli ospiti annunciati per i prossimi appuntamenti mensili figurano nomi che rappresentano l’eccellenza dell’enogastronomia italiana: Miao Miao Kebab del celebre Retrobottega, Alfio, Fischio Roma, i vini di Josef, il Circolino Rimini, Gastronomes Studio e Gheddo Viticoltori. Un trittico sempre nuovo che promette di costruire ponti tra territori e tradizioni diverse.

La scelta di un format aperto, senza vincoli di prezzo fisso, conferma la vocazione di ITER alla scoperta autentica: ogni mercoledì sera diventerà un’esperienza unica, dove la spontaneità della scoperta gastronomica si unisce al piacere della condivisione.

Exit mobile version