Site icon No News Magazine

La Dubai Chocolate Bar: quando il lusso incontra l’arte del cioccolato

il fenomeno virale della Dubai Chocolate Bar, La Dubai Chocolate Bar: quando il lusso incontra l’arte del cioccolato

Nel panorama sempre più variegato delle tendenze gastronomiche virali, un nuovo fenomeno sta conquistando i social media e i palati di tutto il mondo. La Dubai Chocolate Bar, nata nella città simbolo del lusso e dell’eccesso, sta ridefinendo il concetto stesso di tavoletta di cioccolato, trasformandola in un’opera d’arte commestibile dal valore di 17 euro.

Dubai Chocolate Bar | Food Review | Pistachio | Knafeh

L’origine di un successo inaspettato

Nel cuore degli Emirati Arabi Uniti, la Fix Chocolates, fondata nel 2021 da Sarah Hamouda, ha dato vita a quella che sarebbe diventata una vera e propria rivoluzione nel mondo della cioccolateria artigianale. La sua creazione più celebre, la “Can’t Get Knafeh of It“, rappresenta un ponte tra la tradizione mediorientale e l’innovazione dolciaria contemporanea, combinando il cioccolato al latte con un ripieno di crema al pistacchio e tahina, coronato dall’inconfondibile knafeh, il dolce tipico medio-orientale fatto di sottilissimi fili di pasta fillo.

@luxcocoa.us

Go buy yourself another🙂‍↔️🍫 #dubaichocolate #chocolatededubai #dubaichocolatebar #chocolatebar #chcocolate #dubai #fyp

♬ original sound – LUX COCOA

Un successo che va oltre i numeri

Il successo della Dubai Chocolate Bar ha superato ogni aspettativa, tanto che l’azienda è passata da gestire appena sei ordini giornalieri a più di cento. Questo boom ha generato un fenomeno particolare: l’impossibilità di soddisfare la domanda ha dato vita a un vasto movimento di imitazione e replicazione. La particolarità di queste tavolette risiede nella loro realizzazione completamente artigianale, che richiede diverse ore di lavorazione per ogni pezzo.

L’arte del cioccolato nell’era dei social

Ciò che rende queste tavolette così attraenti per il pubblico dei social media è la loro natura altamente fotogenica. La tecnica del dripping, ispirata all’action painting di Jackson Pollock, crea pattern unici e irripetibili sulla superficie del cioccolato. Ogni barretta diventa così non solo un dolce da gustare, ma un vero e proprio oggetto di design, perfetto per essere fotografato e condiviso sui social network.

@dinewithiri

Lidl dubai chocolate #lidl #dubaichocolate #foryou #fyp #viraldubaichocolate

♬ كلام عينيه – شيرين

Un fenomeno culturale in espansione

Il successo della Dubai Chocolate Bar va oltre la semplice golosità. Rappresenta l’evoluzione del food design nell’era dei social media, dove l’estetica diventa importante quanto il gusto. La combinazione di croccante e cremoso, unita alla presentazione artistica, ha creato un nuovo standard nel mondo della cioccolateria artigianale, ispirando pasticceri e appassionati in tutto il mondo a sperimentare con forme, colori e texture.

@luxcocoa.us

My new fav lol🥹🍫 #dubaichocolate #chocolatededubai #dubaichocolatebar #chocolatebar #chcocolate #dubai #fyp

♬ original sound – LUX COCOA

Il futuro della cioccolateria artistica

Mentre le richieste continuano a crescere a livello globale, il fenomeno ha dato vita a un interessante movimento di creatività culinaria domestica. Gli appassionati, impossibilitati ad acquistare l’originale, stanno sviluppando le proprie versioni casalinghe, creando una comunità globale di sperimentatori del cioccolato. Questo ha portato a una democratizzazione dell’arte dolciaria, dimostrando come un prodotto di lusso possa ispirare creatività e innovazione a tutti i livelli.

Exit mobile version