Buona sera, con la ripartenza delle scuole, si può dire che il lockdown sia finito (?).
Numero ricco anche quello di questa settimana.
L’articolo di copertina analizza la teatralità nelle performace musicali. Lanciamo la sezione costume e società, con un’analisi del quarto orientamento sessuale, l’asessualità, mentre in tema di libri parliamo di David Golder di Irène Nemirovsky e per quella d’arte della prossima mostra alla galleria M77 dove, in una mostra dal nome impronunciabile (OrnAmenTum’EtKriMen), si espone Kendell Geers.
Ritorniamo poi al Festival del Cinema di Venezia, dove recensiamo “Le sorelle Macaluso”, di Emma Dante ed i corti “Cuore Italiano” di Viacheslav Zakharov e “I miei Supereroi” di Marco Borromei.
Direttore editoriale di nonewsmagazine.com | Il magazine dell’ozio e della serendipità.
Direttore responsabile di No News | La free press dell’ozio milanese.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare agli amori sofferti tra le campagne inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo, c’è chi lo chiama “il fondamentalista del Loggione”. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita, tuttavia, rimane la Tosca.