Milano si prepara a vivere una settimana dedicata all’aperitivo più amato d’Italia, con Campari Group che annuncia il completamento della propria offerta di spritz attraverso due novità destinate a conquistare i palati più esigenti. Dal 18 al 22 giugno, la suggestiva cornice di Pandenus Gae Aulenti si trasforma nel teatro dell’iniziativa “Tu che Spritz sei?”, un evento che sfrutta la posizione privilegiata del locale, affacciato sul parco della Biblioteca degli Alberi con vista a 360° sui grattacieli della nuova Milano.
I protagonisti della tradizione rinnovata
L’azienda milanese, leader mondiale nel settore delle bevande alcoliche, presenta Sarti Rosa e Mondoro, due interpretazioni innovative che ampliano ulteriormente l’universo degli aperitivi italiani. Sarti Rosa si distingue per il suo caratteristico colore rosa acceso e per le note fruttate di arancia rossa, mango e frutto della passione, promettendo di conquistare anche i palati più raffinati con la sua freschezza distintiva.
Mondoro, invece, rappresenta una proposta completamente inedita nel panorama degli aperitivi. Questo nuovo prodotto ai fiori di sambuco nasce dalla rivisitazione di ricette storiche gelosamente custodite, rivolgendosi specificamente agli amanti dell’Hugo Spritz. Il blend esclusivo di botaniche accuratamente selezionate crea un bouquet floreale racchiuso in bottiglia, offrendo un’esperienza gustativa raffinata a un prezzo accessibile.
L’heritage che incontra l’innovazione
La strategia di Campari Group non dimentica le radici storiche che hanno reso celebri i suoi brand iconici. Aperol Spritz mantiene la sua posizione di simbolo dell’aperitivo italiano dal 1919, mentre Campari Spritz continua a rappresentare l’eleganza e il carattere distintivo della ricetta segreta milanese del 1860. A questi si aggiunge Cynar Spritz, l’alternativa non convenzionale all’estratto di carciofo che celebra l’autenticità come antidoto al ritmo frenetico della vita moderna.
Come sottolinea Alberto Ponchio, Senior Marketing Director di Campari Group: “Possiamo contare su un’offerta ancora più ampia quando si parla di Spritz, grazie a eccellenti brand che raccontano personalità e posizionamenti distinti”. Questa filosofia si riflette nella capacità dell’azienda di soddisfare ogni tipo di palato, creando nuovi momenti di convivialità attraverso proposte che spaziano dal tradizionale al contemporaneo.
La visione del futuro dell’aperitivo
L’iniziativa milanese rappresenta molto più di una semplice presentazione commerciale. Dario Cuccurullo, Senior Channel and Customer Marketing Director evidenzia l’importanza del dialogo costante con bartender e consumatori per anticipare le esigenze del mercato. Questa attenzione alle tendenze emergenti ha permesso a Campari Group di consolidare la propria leadership nel settore, contribuendo attivamente alla crescita della categoria Spritz a livello globale.
La settimana di degustazioni presso Pandenus Gae Aulenti diventa così un’occasione per esplorare l’evoluzione del gusto italiano, dove tradizione e innovazione si fondono in un’esperienza sensoriale completa. Ogni proposta della gamma racconta una storia diversa, permettendo agli appassionati di scegliere l’aperitivo che meglio rispecchia la propria personalità.
Direttore editoriale di nonewsmagazine.com | Il magazine dell’ozio e della serendipità.
Direttore responsabile di No News | La free press dell’ozio milanese.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare agli amori sofferti tra le campagne inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo, c’è chi lo chiama “il fondamentalista del Loggione”. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita, tuttavia, rimane la Tosca.