L’editoria del Club alpino italiano sarà tra le protagoniste della 70esima edizione del Trento Film Festival, insieme ai suoi libri e ai suoi autori. Una serie di presentazioni che da sabato 30 aprile a sabato 7 maggio si articoleranno nelle diverse location e nei palazzi storici di Trento.
Il primo appuntamento da segnare sul calendario è giovedì 5 maggio con la presentazione del libro di Silvia Metzeltin e Linda Cottino, “L’alpinismo è tutto un mondo”. Le autrici ripercorrono le tappe dell’azione alpinistica dando voce ad alcune prestigiose protagoniste dell’alpinismo mondiale. All’incontro, sarà presente l’autrice Linda Cottino, insieme alla pittrice Riccarda de Eccher e alla Vicepresidente generale del Cai Lorella Franceschini. Al termine dell’incontro è prevista la proiezione del documentario “Donne in controluce”, che offre uno spaccato sociale della condizione della donna nelle Terre alte.
Venerdì 6 maggio, invece, è il giorno de “La memoria della luce”, il libro di Antonio Massena che ripercorre la storia del cinema di montagna, vista attraverso il grande archivio filmico e le strumentazioni conservate nel Centro di cinematografia e cineteca del Cai. Il volume sarà presentato nella prestigiosa location della Corte Cassa di Trento. Saranno presenti, oltre all’autore, il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti e la curatrice del volume Pamela Lainati. Modera il direttore di Montagne360 Luca Calzolari.
Sabato 30 aprile è il giorno del convegno Bibliocai dedicato a “La montagna scritta”: un’opera su due volumi che celebra il patrimonio documentario della Biblioteca Nazionale del Cai. Il volume è arricchito da 27 saggi di un collettivo di autori, che si sono soffermati su diversi argomenti: dalla glaciologia alla geologia, passando per l’archivistica, la cultura della montagna, la letteratura, l’alpinismo, la scienza e la cartografia. All’evento parteciperanno il presidente della Biblioteca Nazionale del Cai, Gianluigi Montresor e la curatrice Alessandra Ravelli.
Infine, martedì 3 maggio è il turno de “Il nuovo laboratorio della natura” di Paola Giacomoni. Il saggio, edito dal Cai, sarà oggetto di un incontro dal titolo “Il laboratorio delle alpi: la SAT tra natura e società”. L’appuntamento si terrà presso la sede della Società Alpinisti Tridentini e vedrà la partecipazione dell’autrice che dialogherà con Alessandro Pastore, presidente del Centro operativo editoriale del Cai.

Direttore responsabile di No#News Magazine.