Il celebre duo norvegese-irlandese Secret Garden, formato da Fionnuala Sherry e Rolf Løvland, festeggia i suoi 30 anni di carriera con un tour che per la prima volta farà tappa in Italia. Un evento tanto atteso e già programmato sei anni fa, ma interrotto prima da una malattia che ha colpito Fionnuala e poi dalle restrizioni legate alla pandemia.
Finalmente, a febbraio 2025, i Secret Garden porteranno la loro musica unica a Milano al Teatro Arcimboldi il 25 febbraio 2025, a Bologna al Teatro Celebrazioni il 27 febbraio, e a Roma all’Auditorium Conciliazione il 28 febbraio: un’occasione unica per ascoltare dal vivo i successi che hanno incantato il pubblico di tutto il mondo, mescolando magistralmente melodie classiche, celtiche e new age.“Secret Garden ha una lunga storia di performance dal vivo in tutto il mondo e l’Italia è sempre stata in cima alla nostra lista dei sogni,” dice Fionnuala Sherry. “Per questo tour di debutto, porteremo con noi un ensemble completo, inclusi i nostri preziosi cantanti Cathrine Iversen ed Espen Grjotheim, entrambi essenziali per la magia dei nostri spettacoli dal vivo.”
Il programma dei concerti presenterà una combinazione dei brani più amati, come “Nocturne”, “You Raise Me Up” e “Song From a Secret Garden”, insieme alle musiche del loro ultimo album, “Songs in The Circle of Time”, uscito lo scorso autunno. “Non vediamo l’ora di dare vita a questa musica e stiamo contando i giorni per incontrarvi a Bologna, Milano e Roma,” aggiunge Rolf Løvland. “Speriamo di darvi il benvenuto presto per quello che promette di essere un tour straordinario e storico!”
UNA CARRIERA STRAORDINARIA
I Secret Garden hanno fatto la storia vincendo l’Eurovision Song Contest nel 1995 con “Nocturne”, il primo brano strumentale a trionfare in 40 anni della prestigiosa manifestazione televisiva. Un pezzo così lontano dallo “stile pop europeo” normalmente associato all’Eurovision, che la stampa scrisse: “I Secret Garden hanno ridefinito l’Eurovision Song Contest.” Da allora, hanno registrato 12 album e conquistato il pubblico globale con oltre 113 album di platino, più di 3 miliardi di streaming e un record di 311 settimane nelle classifiche Billboard New Age. La loro canzone “You Raise Me Up” è stata interpretata da più di 1000 artisti, tra cui Josh Groban, Barbra Streisand, Westlife e Il Divo, diventando una delle canzoni più registrate di sempre.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.