L’appuntamento fisso con #SweetHomeMusic per tanti appassionati di musica, che continuano a seguire con grande partecipazione le Lookdown Sessions organizzate da A-Z Blues con la collaborazione di Rock Nation assume un carattere particolare. I due appuntamenti infatti – sempre ad orario aperitivo – del 20 e 28 Febbraio sono dedicati al nuovo blues della fertile area di Torino!
GOSPEL BOOK REVISITED – sabato 20 febbraio – ore 18,00
Sarà compito dei Gospel Book Revisited, giovane gruppo di nu blues, quello di trasmettervi tutta l’energia e la creatività che li contraddistingue, raccontando le loro storie, assieme all’attore Alberto Barbi, intrise di sonorità che spaziano dal folk al rock, senza dimenticare le radice afroamericana del blues.
Il gruppo dei Gospel Book Revisited (spesso abbreviato in #GBR sui social) è una delle principali rivelazioni degli ultimi anni, tanto da essersi meritato sul campo il passaggio nella sezione “big” del panorama musicale nazionale di American Music. Questa esibizione dallo studio di registrazione Imagina Production di Torino sarà caratterizzata da un sound elettro-acustico che metterà in grande risalto la tecnica musicale dei 5 artisti che compongono la band torinese.
SEGUITE LA DIRETTA:
diretta su YouTube
diretta su Facebook
I SHOT A MAN – domenica 28 febbraio – ore 18,00
In chiusura del mese invece ci sarà il ritorno degli I Shot A Man, formazione che rappresenterà l’Italia al prossimo International Blues Challenge nel 2022, e che festeggia il compleanno dell’uscita del loro disco Gunbender. Questa ricorrenza sarà l’occasione per ripercorrere le tappe del passato ma soprattutto guardare con fiducia al futuro in vista di Memphis!
SEGUITE LA DIRETTA:

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.