CIRQUE DU SOLEIL torna in Italia nel 2026 con OVO a Roma e Bergamo – un’occasione unica per ammirare il famoso spettacolo nato 15 anni fa, che l’anno prossimo porterà in scena uno show tutto nuovo. OVO farà tappa al Palazzo dello Sport di Roma dal 2 al 5 Aprile 2026 e alla Choruslife Arena di Bergamo dal 9 al 12 Aprile 2026.
Dopo diversi mesi di lavoro, il team di OVO presenterà la nuova versione dello spettacolo: scenografia e costumi rivisitati, nuovi numeri acrobatici, personaggi originali e musica reinventata. OVO stupirà più che mai con la sua affascinante colonia di insetti, che riunisce 53 acrobati e musicisti in uno show che delizia grandi e piccoli.
OVO mette in scena una giornata nella vita di una comunità di insetti, ce ne sono diversi rappresentati nello show e tre sono i protagonisti: una coccinella, una mosca e uno scarabeo. Il nome, OVO, significa “uovo” in portoghese ed è un simbolo senza tempo del ciclo vitale e della nascita di numerosi insetti, che rappresenta il filo conduttore dello spettacolo. Graficamente, OVO nasconde un insetto persino nel suo nome: le due “O” rappresentano infatti gli occhi, mentre la lettera “V” forma il naso e le antenne.
CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI
- Roma – Palazzo dello Sport
- Giovedì 2 aprile – ore 20:30
- Venerdì 3 aprile – ore 20:30
- Sabato 4 aprile – ore 12:30
- Sabato 4 aprile – ore 16:30
- Sabato 4 aprile – ore 20:30
- Domenica 5 aprile – ore 13:30
- Domenica 5 aprile – ore 17:30
- Bergamo – Choruslife Arena
- Giovedì 9 aprile – ore 20:30
- Venerdì 10 aprile – ore 20:30
- Sabato 11 aprile – ore 16:30
- Sabato 11 aprile – ore 20:30
- Domenica 12 aprile – ore 13:30
- Domenica 12 aprile – ore 17:30

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.