La Celiachia è una infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti.
Una patologia scatenata in soggetti geneticamente predisposti dall’assunzione dietetica di glutine e caratterizzata da lesioni cutanee specifiche e distintive, che regrediscono dopo l’eliminazione del glutine dalla dieta.
Le persone quindi cosa devono fare? Rinunciare ad uscire con amici e partner? Assolutamente no! A Pavia c’è un luogo che offre un menù totalmente gluten-free: Piazza Leggera.
Pizza Leggera è un ristorante moderno, spazioso e luminoso. Si contraddistingue per il menù del ristorante, l’unico ad offrire:
- un menu ristorante solo senza glutine, compresi i dessert;
- un menu pizza che può avere impasto sia gluten free che normale.
Il ristorante é tutto senza glutine nel senso che tutti mangiano senza glutine, siano essi celiaci o no. Questo per evitare qualsiasi rischio di contaminazione. Lo stesso discorso per i dolci, sono tutti senza glutine.
Il locale oltre ad avere il marchio Pizza Leggera è unico per la sua capacità di trattare ottime materie prime, ponendo particolare enfasi sulla qualità dei prodotti rigorosamente italiani e sulla location strategica di passaggio che permette al cliente di mangiare la migliore cucina italiana e una pizza ad alta digeribilità.
Le pizze senza glutine vengono preparate in un banco separato da quelle con il glutine e vengono cotte in un forno a parte. Per questo motivo “Da noi anche i Celiaci mangiano felici”. Questo è l’unico locale della catena Pizza Leggera che fa un menu completamente per i celiaci. Anche per chi non è celiaco fa molto bene consumare un menu gluten free.
Digeribilità e leggerezza sono il nostro punto di forza e di orgoglio.
…E per i più piccini ci sono le pizze cartoon! Prodotti genuini, impasto lievitato naturalmente.
Gustando queste pizze ci si può dimenticare di quella sensazione di pesantezza e gonfiore che spesso accompagna la degustazione di una pizza.
Il nome “pizza leggera” non è una fantasia ma una piacevole realtà che non fa gonfiare lo stomaco grazie all’utilizzo di una miscela di farine particolari e alla lievitazione dell’impasto che dura almeno 48 ore.
Il risultato è una pizza sottile e croccante, poco salata, ideale per tutte le farciture.
Tutto contribuisce a rendere la pizza particolarmente digeribile ed elemento non trascurabile, molto gustosa.
Tra i fiori all’occhiello del ristorante la leggerezza e la fragranza degli impasti, che sono un perfetto equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi e che rendono le pizze proposte un pasto equilibrato, nutriente e gustoso. La lenta lavorazione, unita alla completa lievitazione, consentono di ottenere un impasto leggero, friabile e ben digeribile.
Tutte le farciture e i prodotti della cucina sono di altissima qualità, accuratamente selezionati tra i migliori fornitori italiani. Ogni ingrediente utilizzato non contiene coloranti o additivi artificiali, tutto per garantirti il massimo della genuinità.
Scoprite di più su Pizza Leggera sul loro sito e… buon appetito!
Articolo sponsorizzato

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.