Cantina Bozen annuncia con orgoglio il rilascio della seconda annata della linea Superior TAL, una collezione di vini esclusivi che celebra la tradizione, l’autenticità e la longevità. Disponibili in edizione limitata a partire dall’11 novembre, incarnano la continua ricerca di eccellenza della cantina e una visione moderna che rispetta profondamente le sue radici.

La linea TAL – acronimo di Tradizione, Autenticità e Longevità – prende il nome dalle date di fondazione delle storiche cantine che formano oggi Cantina BOZEN: il TAL 1908, in omaggio alla Cantina Gries, e il TAL 1930, che ricorda la fondazione della Cantina Santa Maddalena. Entrambe le cuvée dell’annata 2021, bianco e rosso, sono state create con un’accurata selezione di uve provenienti dai migliori vigneti dell’Alto Adige.

KBZ

TAL 1908: Un Rosso di Stile ed Eleganza

Prodotto da vigne di oltre 50 anni situate nei terreni alluvionali di Gries e San Maurizio, il TAL 1908 è una cuvée di 83% Lagrein, 12% Cabernet e 5% Merlot. Matura per 12 mesi in piccole botti di rovere francese, seguiti da 15 mesi in botti di cemento, prima di raggiungere la sua raffinata eleganza in bottiglia. Alla degustazione, il vino offre note di frutti maturi come lampone e mora, con un finale di spezie e cacao.

Disponibile in 2.989 bottiglie, è un vino destinato a invecchiare oltre 15 anni.

TAL 1930: Un Bianco di Raffinata Freschezza

Il TAL 1930 è una cuvée bianca composta da 80% Chardonnay, 10% Sauvignon e 10% Pinot Grigio, proveniente da vigneti situati tra Bolzano e il Renon, a un’altitudine di 400-700 metri. Il vino matura per 12 mesi in botti di rovere francese e altri 14 mesi in acciaio, esprimendo una straordinaria freschezza minerale e un profilo aromatico che spazia dalla frutta esotica alle note agrumate e floreali.

Disponibile in 1.897 bottiglie, il TAL 1930 promette una lunga conservazione di oltre 10 anni.

“Lo stile dell’annata 2021 si ricollega a quello del 2020. Tuttavia, ci sono sottili differenze specifiche dell’annata, come un’acidità leggermente elevata è un vino molto longevo” afferma Stephan Filippi, enologo di Cantina BOZEN.