Con l’arrivo dell’estate 2019 a partire da venerdì 31 maggio, riaprirà la balneazione ai Bagni Misteriosi.
I periodi tariffari che divideranno la stagione sono due: privata, dal 31 maggio al 30 giugno, e pubblica, dal 1 luglio al 29 settembre.
Le piscine saranno frequentabili dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 18; mentre il giorno di chiusura sarà il martedi.
Dopo aver registrato nella passata stagione un ottimo successo di utenti, a partire dal 5 giugno tornerà anche quest’anno la balneazione notturna. Il mercoledì e il giovedì l’apertura sarà infatti prolungata fino alle 22 e si potrà così sfruttare la fascia di ingresso 18.30/22
Con l’apertura della balneazione tornano anche i corsi di nuoto, sia per adulti che per bambini, gli aperitivi, i concerti a bordo piscina.
Orari
da lunedì alla domenica dalle 10 alle 18
mercoledì e giovedì apertura dalle 10 alle 22 (a partire dal 5/6)
chiuso il martedì
ultimo ingresso 30 min. prima della chiusura
Corsi di nuoto
dal 10 giugno al 18 luglio
a cura di Swim & Care A.S.D.
per informazioni e prenotazioni lab@bagnimisteriosi.com
Numero minino per attivare un corso bisettimanale o mono settimanale 3 partecipanti. Nessun recupero.
Obbligo certificato medico di idoneità sportiva non agonistica in corso di validità.
Aperitivo
dalle 19.00 alle 23.00 tutti i giorni, escluso il martedì
Aperitivo serale a piedi nudi > 15€
Possibilità di prenotare tavoli o area riservata con servizio dedicato (25€/35€ a persona).
Sono disponibili menù degustazione alla carta e su richiesta servizio feste personalizzate. Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@bagnimisteriosi.com
Per il tariffario completo consultare il sito www.bagnimisteriosi.com
Info
Biglietteria
Via Carlo Botta 18, Milano
02 8973 1800
info@bagnimisteriosi.com

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.