Una spassosissima commedia con musiche, lirica e danza che vede in scena una nutrita compagnia di giovani artisti e un anfitrione d’eccezione: il comico Enrico Beruschi.
Il ricco signor Jourdain sogna di diventare nobile tra persone prive di autentiche qualità, come adulatori e scrocconi, che lo raggirano e assecondano la sua follia pur di ottenerne un guadagno. Jourdain diventa così modello esemplare e imprescindibile del nuovo ricco, dell’arrampicatore sociale, dell’ambizioso che pretende di comprare col denaro quei meriti e quei titoli che non avrà mai.
Con il tributo a Molière nel 400° anno della nascita si inaugura la nuova stagione 2022/23 dell’EcoTeatro di Milano, sala riconosciuta dal Ministero dei Beni Culturali e gestita secondo il modello di sviluppo sostenibile promosso dalla Comunità Europea.
“IL BORGHESE GENTILUOMO” Commedia di Molière
Venerdì 21 ottobre ore 20:45, Sabato 22 ottobre ore 20:45 e Domenica 23 ottobre ore 16:00
Con Luca Arcangeli – Alessandra Floresta – Martina Bassi – Enrico Cava – Tania Lettieri – Antonio Patamia – Edoardo Piacente – Marta Ratti e la partecipazione straordinaria di Enrico Beruschi.
Regia di Walter Palamenga Volpini
EcoTeatro
Via Fezzan, 11
Biglietteria aperta da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 13 e un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo – tel 02 82773651 –biglietteria@ecoteatro.org
Biglietti
- Prezzi da € 30 a € 20 – Formula abbonamento a € 15
- Riduzione per over 60 e per chi raggiunge il teatro con mezzi pubblici o veicoli non inquinanti.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.