Vinitaly, la più famosa fiera nazionale del settore vitivinicolo è giunta alla 51° edizione che si apre oggi 9 Aprile 2017. Come ogni anno, non poteva mancare di essere presente il Consorzio Asti DOCG.
La mission del Consorzio è chiara, “salvaguardare un patrimonio”. Dalla sua nascita nel 1932, l’obiettivo che il Consorzio si è prefissato è svolgere tutto quanto è ritenuto necessario per la tutela, la valorizzazione e la promozione, in Italia e nel mondo, dell’Asti e del Moscato d’Asti. Queste due eccellenze rappresentano la punta di diamante nell’ambito dei vini e spumanti “dolci” di qualità e rappresentano un immenso bagaglio di cultura, ricordi, tradizioni, saperi, storie di intere famiglie che, ai loro vigneti, hanno dedicato una vita intera di sacrifici e di dedizione.
Ben conosciuti dagli amanti dei vini bianchi dolci, questi due nettari della terra Piemontese dal bouquet molto piacevole, sono entrambi ottenuti dallo zuccherino vitigno del Moscato Bianco ed ottenuti attraverso un serio e preciso disciplinare e la cui tracciabilità è garantita, così che “ogni bottiglia, una storia” non sia solo uno slogan.
Per scoprire di più su questa eccellenza della produzione artigianale italiana, potete visitare visitare lo stand a Vinitaly (consigliatissimo) e/o il sito.
Articolo sponsorizzato

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.