Dopo il grande successo dell’accordo sulla gestione dei reclami siglato con Ryanair e che ha portato alla risoluzione di oltre 2mila controversie avviate dai passeggeri, il Codacons rilancia la sua attività sul fronte del trasporto aereo e ha avviato a partire dall’1 dicembre la piattaforma C.P.C. (Codacons Passengers Complaint) dedicata agli utenti alle prese con problemi relativi alle compagnie aeree.
Un nuovo servizio offerto dal Codacons che si propone di far ottenere in modo del tutto gratuito ai viaggiatori rimborsi e indennizzi da parte di tutti i vettori aerei per danni legati a ritardi dei voli, cancellazioni, perdita dei bagagli, e disservizi di varia natura. Nello specifico la piattaforma C.P.C. sarà una piattaforma unica a tutela di tutti i passeggeri di ogni compagnia per qualsiasi disservizio
L’iniziativa – che sarà presentata all’Enac, al Ministero dello sviluppo economico e a tutte le associazioni dei consumatori – si propone di offrire un aiuto concreto ai viaggiatori in un momento in cui il turismo sta finalmente ripartendo e gli italiani tornano a viaggiare sia nel nostro paese che all’estero.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.