Aumentano disagi e disservizi nel comparto del turismo. Lo denuncia il Codacons, che da giorni sta ricevendo le richieste di aiuto dei cittadini italiani alle prese con viaggi e vacanze, specie con destinazione estera.
La situazione di emergenza sanitaria, l’incremento dei contagi in alcune aree a forte vocazione turistica e l’avvento del Green pass e di altri documenti richiesti ai viaggiatori stanno creando non pochi problemi a chi si appresta a partire per le vacanze estive – spiega il Codacons – A tutto ciò si aggiungono i consueti problemi e disservizi legati al turismo: ritardi di treni, navi, e aerei, perdita dei bagagli, strutture ricettive sporche o inadeguate, ecc.
Proprio per venire incontro alle esigenze degli utenti e aiutarli ad ottenere il rispetto dei loro diritti, il Codacons mette a disposizione lo sportello “Sos turismo” che fornirà assistenza legale ai viaggiatori in caso di problemi con trasporti, hotel, resort, pacchetti vacanza, ecc.
L’associazione invita tutti i cittadini a inviare una mail all’indirizzo info@codacons.it segnalando disservizi con treni, aerei e traghetti e strutture ricettive in genere, descrivendo le criticità riscontrate.
Lo Sportello Sos Turismo del Codacons ha inviato inoltre una comunicazione alle principali compagnie aeree e società ferroviarie e marittime operanti in Italia, chiedendo di collaborare per ridurre al minimo i disagi a danno dei turisti e di comunicare all’associazione tutte le lamentele e le denunce provenienti dai consumatori, allo scopo di tutelare i diritti dei vacanzieri.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.