Sono stati annunciati i vincitori della prima edizione dell’Aerial Photography Awards, competizione che premia le migliori immagini catturate utilizzando droni, elicotteri, aquiloni, mongolfiere o aeroplani, con un montepremi di 10.000 dollari.
La giuria ha premiato 106 foto in 23 diverse categorie tra quelle ricevute da fotografi da 65 paesi, tra i quali il Belgio è quello che si è distinto di più (10 vincitori nelle varie categorie), seguito da Russia (9 vincitori) e Gran Bretagna (8 vincitori).
Le migliaia di fotografie ricevute fino al 20 settembre, scremate fino a determinare le finaliste del concorso, sono state valutate da una giuria eterogenea e di tutto rispetto: Jeffrey Milstein, fotografo esposto in numerosi musei, Daniel Beltrá, vincitore di vari premi fotografici; Dirk Dallas, un pioniere nel movimento della drone photography and cinematography, Alex MacLean, autore/coautore di tredici libri; Benjamin Grant, creatore del popolare feed di Instagram Daily Overview, Peter Essick, uno dei fotografi naturalisti più influenti al mondo, Florian Ledoux, il cui lavoro è riconosciuto dalle organizzazioni internazionali di conservazione; Hulia Boz, fotografa australiana che ha recentemente tenuto una mostra a New York; Abstract Aerial Art, due fratelli che si sono dedicati alla fotografia aerea, Noura Al Murr Al Neyadi, che ha iniziato a fotografare all’età di 11 anni, Costas Spathis, un fotografo aereo greco; e, ultima ma non meno importante, Elena Buenrostro, pilota, formatrice e leader del movimento Women Who Drone.
Il titolo di Aerial Photographer of the Year 2020 è stato invece assegnato Sebastien Nagy, fotografo le cui immagini sono state premiate in diverse categorie con un punteggio medio elevato. Residente a Bruxelles, il fotografo ha iniziato a fare fotografie aeree sui tetti della sua città. Il suo pensiero dopo aver ricevuto questo premio:
“Ad essere sincero, non avevo mai partecipato a un concorso prima, ma ne avevo sentito parlare in modo molto positivo, quindi ho preso parte al gioco. Non pensavo di vincere nulla ed è stato soprattutto per divertimento. Quindi sono rimasto molto sorpreso quando ho sentito la buona notizia. All’inizio era un po’ difficile da credere perché era il Gran Premio, ma provavo vera gioia e orgoglio. Essere nominati primi in un concorso in cui il tema è ciò che amiamo di più, la nostra passione, è incredibile e molto soddisfacente! Questo premio mi ha fatto venire voglia di mettermi alla prova in altre cose e, perché no, di poter un giorno giudicare gli altri a mia volta “.
Il fondatore degli Aerial Photography Awards, Christophe Martin, ha dichiarato:
“Per una prima edizione, la qualità e la diversità delle foto premiate dimostrano l’evoluzione della fotografia aerea e gli standard che ha raggiunto oggi. I fotografi aerei dimostrano la loro capacità di stupirci. “
Sul sito dell’Aerial Photography Awards è possibile visionare tutte le foto vincitrici nelle varie categorie, di seguito vi proponiamo quelle che si sono aggiudicate il primo posto in ogni categoria.
1° classificato nella categoria Landscape: – “Skyggnisvatn”
1° classificato nella categoria Patterns – “Umbrella Crossing”
1° classificato nella categoria abandoned Places – “The Wreck”
1° classificato nella categoria Cityscapes – “Spanish Rainbow”
1° classificato nella categoria World In Lockdown – “We Are In It Together2
1° classificato nella categoria Architecture – “Abstract Greece”
1° classificato nella categoria Abstract – “Tatacoa Desert”
1° classificato nella categoria Waterscapes – “Arctic Paradise”
1° classificato nella categoria Constructions – “The Frame”
1° classificato nella categoria Trees & Forests – “Forest Path”
1° classificato nella categoria Wildlife – “Flying Flamingos”
1° classificato nella categoria Travel – “Shanghigh”
1° classificato nella categoria Daily Life – “The Lady Of The Sea”
1° classificato nella categoria Transportation – “Fairway Of The Gulf Of Finland”
1° classificato nella categoria Other – “On The Edge”
1° classificato nella categoria Hotels – “Chromata”
1° classificato nella categoria Digitally Enhanced – “Airplanes”
1° classificato nella categoria World Culture – “Eid Congregation”
1° classificato nella categoria Documentary – “Fire Attack”
1° classificato nella categoria Sports – “Ball-Up”
1° classificato nella categoria Industrial – “Energy Storage”
1° classificato nella categoria Accommodations – “Colors Of Dubai”
1° classificato nella categoria Environment – “Flood Water Has Damaged Crops”

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.