Torna Il Bontà: un viaggio enogastronomico Made in Italy
Un unico salone che rappresenta le eccellenze enogastronomiche italiane, Il Bontà e Gusto Divino si propongono per l’edizione 2025 con un nuovo format dove...
Dopo il successo della scorsa edizione torna Gourmatico 2025
Associazione Culturale Enogastronomica Insieme, costituita da 21 ristoranti lombardi delle provincie di Bergamo, Como, Monza Brianza, Sondrio, rilanciano anche per il 2025 il progetto Gourmantico,...
Come mai gli agrumi vengono confezionati in retine colorate
Quante volte, passeggiando tra gli scaffali del supermercato, ci siamo imbattuti in quelle caratteristiche retine rosse che avvolgono le arance? Un dettaglio apparentemente insignificante...
Mal di testa da vino rosso? Ecco il motivo
Da tempo immemore, sin dall'epoca romana, un quesito ha tormentato gli amanti del nettare di Bacco: perché il vino rosso provoca quel caratteristico mal...
Calici tra i palazzi: il rinascimento dei vigneti urbani in Italia
Nascosti tra gli edifici e i monumenti storici, i vigneti urbani rappresentano un tesoro enologico spesso sconosciuto ai più. In Italia, paese dalla tradizione...
In Giappone la frutta è un lusso… commestibile
Nel paese dove la perfezione è un'ossessione e la bellezza un imperativo categorico, persino un grappolo d'uva può costare più di un pregiato filetto...
Su il sipario sulla decima edizione di Wine&Siena
Il primo grande evento dell’anno che parla di vino in Italia.
Siena sarà di nuovo Wine&Siena. Tre giorni dedicati al vino e all’enogastronomia in cui...
Rosset Terroir, le cime valdaostane danzano nel calice
La storia dell’Azienda Agricola Rosset Terroir affonda le sue radici nel 2001, quando la famiglia Rosset decise di estendere la sua esperienza centenaria nel...
Cantina Bozen presenta Tal2021. Di casa nei territori più vocati
Cantina Bozen annuncia con orgoglio il rilascio della seconda annata della linea Superior TAL, una collezione di vini esclusivi che celebra la tradizione, l’autenticità...