Il pittoresco villaggio di Weligama, situato lungo la costa meridionale dello Sri Lanka, è un luogo ricco di tradizione, cultura e bellezza naturale. Tra le sue gemme più preziose ci sono i pescatori di Weligama, noti per le loro tecniche di pesca uniche e il modo affascinante in cui affrontano le acque dell’Oceano Indiano.
La Storia dei Pescatori di Weligama
La storia dei pescatori di Weligama affonda le sue radici in tempi antichi. Questi pescatori sono discendenti di una comunità di pescatori che ha tramandato le proprie conoscenze e abilità di generazione in generazione. La loro cultura è fortemente legata al mare e alla pesca, e ogni giorno portano avanti le tradizioni dei loro antenati.
Una delle tecniche di pesca più iconiche praticate a Weligama è conosciuta come “stilt fishing”, che coinvolge l’uso di pali di legno su cui i pescatori si arrampicano per pescare in acque basse. Questa pratica non è solo una strategia di pesca, ma è diventata un’arte in sé. I pescatori si arrampicano sui pali per ottenere una visuale chiara dei pesci che nuotano nelle vicinanze, evitando di disturbare le acque circostanti e preservando così la vita marina.
I pescatori di Weligama pescano principalmente due tipi di pesce, noti come “bolla” e “koraburuwa”. La “bolla” è una varietà di sardine, mentre il “koraburuwa” è un tipo di pesce più grande. Questi pesci sono ampiamente utilizzati nella cucina locale e sono una parte essenziale della dieta degli abitanti di Weligama.
La pesca è spesso un’attività che coinvolge l’intera comunità, con pescatori che lavorano insieme per lanciare reti o pescare con le canne da pesca tradizionali. Questo senso di comunità è una caratteristica distintiva della vita dei pescatori di Weligama.
Mentre visitate questa affascinante città costiera, non dimenticate di esplorare anche le altre meraviglie che questa bellissima isola ha da offrire.
Attività turistiche nello Sri Lanka
Spiagge paradisiache
Lo Sri Lanka è noto per le sue incantevoli spiagge, tra cui le famose spiagge di Mirissa e Unawatuna, che offrono acque cristalline e attività come lo snorkeling e il surf.
Antiche rovine
L’isola è ricca di antiche rovine, tra cui la città di Anuradhapura e la roccaforte di Sigiriya, che offrono un affascinante viaggio nella storia e nella cultura dello Sri Lanka.
Safari nella giungla
I parchi nazionali come il Parco Nazionale di Yala offrono l’opportunità di avvistare una vasta gamma di animali selvatici, tra cui elefanti, leopardi e uccelli esotici.


Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.