Varcando la soglia di questo locale storico, ci si ritrova catapultati in un’epoca passata, quando Milano aveva un ritmo diverso e i sapori raccontavano storie di tradizione familiare. L’atmosfera che avvolge gli ospiti è quella di un romantico salotto d’altri tempi, dove ogni angolo respira storia e suggestione. Il ristorante si snoda attraverso diverse sale, ognuna con una personalità distinta che contribuisce a creare un mosaico di emozioni.
La veranda rappresenta il gioiello dell’osteria, affacciandosi su un giardino interno incantevole che trasforma le serate primaverili ed estive in momenti magici sotto le stelle. Qui, tra il profumo dei fiori e il fruscio delle foglie, si può assaporare la Milano più intima e raccolta. Le sale interne, invece, avvolgono i commensali con i loro mobili d’epoca e le raffinate boiserie, creando quell’atmosfera calda e accogliente che molti descrivono come una “bomboniera” dove si respira l’autentica essenza milanese di inizio Novecento.
L’illuminazione soffusa e l’attenzione maniacale ai dettagli completano un quadro che trasforma ogni cena in un’esperienza intima e rilassata, lontana dalla frenesia della metropoli che pulsa appena oltre le mura di questo rifugio gastronomico.
In cucina la tradizione gastronomica milanese e lombarda viene celebrata con una passione che si tramanda di generazione in generazione. Le materie prime di qualità vengono trasformate in piatti che rispettano fedelmente le ricette classiche, quelle che le nonne custodivano come tesori di famiglia.
Il menù è un omaggio ai sapori robusti e autentici della tradizione: il risotto alla milanese con ossobuco conquista per la sua cremosità e il sapore genuino che sa di casa; la costoletta alla milanese viene preparata secondo i canoni tradizionali, croccante fuori e tenera dentro; i mondeghili, le iconiche polpette milanesi, sorprendono per la loro morbidezza e il gusto deciso che racconta storie di famiglia.
Quando l’inverno bussa alle porte, la cassoeula scalda i cuori con il suo abbraccio saporito, mentre i bolliti misti con salse soddisfano gli amanti della cucina più genuina. Non manca la pasta e fagioli, quel comfort food d’altri tempi che sa trasformare una semplice cena in un momento di pura nostalgia culinaria.
Accanto a questi pilastri della tradizione, il menù si arricchisce stagionalmente di proposte che esaltano le eccellenze del territorio lombardo, mentre la carta dei vini, sapientemente curata, offre etichette lombarde e nazionali selezionate per creare il perfetto matrimonio con ogni portata.