La storica Macelleria Pellegrini si distingue per aver saputo unire la tradizione della macelleria artigianale con la possibilità di gustare piatti di carne di alta qualità direttamente sul posto, in un ambiente che ricorda un bistrot informale e vivace, diventando una tappa imprescindibile per tutti gli amanti della carne.
Varcando la soglia, ci si immerge in un’atmosfera informale, conviviale e autentica, lontana da ogni formalismo. Non aspettatevi il servizio tradizionale di un ristorante, ma piuttosto un luogo dove si mangia al bancone o in piccoli spazi raccolti, circondati da un’atmosfera vivace e spesso affollata, soprattutto a pranzo.
Qui la genuinità della macelleria si sposa con la cucina: la carne è la vera protagonista, scelta direttamente dal banco e portata in tavola con semplicità e rispetto. È un’esperienza rustica, senza fronzoli, perfetta per chi cerca qualità senza compromessi e un clima familiare.
La cucina di Macelleria Pellegrini vanta una fama consolidata grazie alla carne di altissima qualità, con un’attenzione particolare alla carne equina, ma un’offerta che spazia su tutte le tipologie. Tra le specialità più amate figurano la raffinata tartare di manzo e cavallo, proposta in diverse varianti – dalla classica alla punta di coltello fino alla particolare “Vittorio” –, la classica costoletta alla Milanese, autentico simbolo della tradizione locale, e le succulente proposte di barbecue come brisket e ribs, apprezzate dagli intenditori delle cotture lente.
Non mancano piatti pronti di gastronomia, come le lasagne con ragù di cavallo, il polpettone e il vitello tonnato, oltre a salumi e affettati, frutto di una selezione rigorosa o di produzione propria. Ogni giorno viene inoltre proposto un piatto del giorno, sempre fresco e originale, per sorprendere con nuove delizie.