Triennale Decameron è un progetto di Triennale Milano sviluppato a partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo.

Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron – nuovo format di Triennale Milano che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale per sviluppare una personale narrazione – con lo storico e critico d’arte Giovanni Agosti, sabato 14 marzo.

Nell’ambito di Triennale Decameron Invernomuto, in dialogo con il curatore Davide Giannella, presenta il terzo capitolo delle listening session del progetto Black Med del 2019. I contenuti di questa sessione entrano in relazione con l’attuale situazione emergenziale sul COVID-19, attraverso una selezione di field recordings e registrazioni scientifiche sulle traiettorie di un Mediterraneo immaginario, culla di una cultura comune e condivisa ma teatro di lacerazioni e distanze fisiche tra le persone dettate delle urgenze della condizione odierna.

Storico dell’arte e critico, è professore associato di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Milano e dal 2011 fa parte del comitato scientifico del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.
Nel 1987 ha collaborato con l’Ente Casa Buonarroti di Firenze. Ha lavorato per le Soprintendenze di Brescia, Cremona e Mantova, (1988 -1993); e presso la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze, con mansioni specifiche presso il Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi (1993-1999). È autore di saggi sull’arte del Rinascimento in Italia, concentrati soprattutto sui rapporti con il mondo classico e sulle relazioni tra artisti e letterati. Organizza mostre su questi argomenti; è membro di commissioni scientifiche in Italia e all’estero e membro del comitato di redazione della rivista di storia dell’arte “Prospettiva”.

Ricordiamo che tutte le “novelle” di Triennale Decameron saranno trasmesse in diretta sul canale Instagram di Triennale. Tutti i giorni alle 17.00.