In un periodo che ha visto la cancellazione e la posticipazione di numerosi live, la musica non si ferma.
Da un appello lanciato da Franco Zanetti di Rockol, ha preso il via il progetto #iosuonodacasa. Sono già tanti gli artisti che raggiungono ed intrattengono i propri fans in diretta streaming dalle loro case.
Un calendario che si fa ogni giorno più fitto e più attivo, in continuo aggiornamento.
Ecco gli eventi in programma oggi sono:
- ZUCCHERO alle ore 18:00 sul suo profilo Instagram e sul suo profilo Facebook
- MODÀ alle ore 20:00 sul suo profilo Instagram e sul suo profilo Facebook
- NEK alle ore 21:00 sul suo profilo Instagram
Gli eventi in programma nei prossimi giorni sono invece:
domenica 15 marzo
- EMMA alle ore 16:00 sul suo profilo Instagram
- NOEMI alle ore 17:00 sul suo profilo Instagram
- FABRIZIO MORO alle ore 18:00 sul suo profilo Instagram
- FRANCESCO RENGA alle ore 18:30 sul suo profilo Instagram
- PIERO PELÙ alle ore 21:00 sul suo profilo Instagram e sul suo profilo Facebook
lunedì 16 marzo
- GIORGIO PANARIELLO alle ore 19:00 sul suo profilo Instagram
- ANGELO DURO alle ore 00:00 sul suo profilo Instagram
martedì 17 marzo
- FRANCESCO RENGA alle ore 18:30 sul suo profilo Instagram
mercoledì 18 marzo
- GIORGIO PANARIELLO alle ore 19:00 sul suo profilo Instagram
- MODÀ alle ore 20:00 sul suo profilo Instagram e sul suo profilo Facebook
giovedì 19 marzo
- FRANCESCO RENGA alle ore 18:30 sul suo profilo Instagram
venerdì 20 marzo
- ALESSANDRA AMOROSO alle ore 16:30 (con EMMA) sul suo profilo Instagram
- GIORGIO PANARIELLO alle ore 19:00 sul suo profilo Instagram
- ZUCCHERO alle ore 18:00 sul suo profilo Instagram e sul suo profilo Facebook
domenica 22 marzo
- MODÀ alle ore 20:00 www.instagram.com/modaufficiale e sul suo profilo Facebook
Vi siete persi dei live che vi interessavano? Potete vedere la maggior parte delle repliche nei nostri precedenti articoli.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.