The Imperial Ice Stars, la compagnia teatrale di pattinaggio su ghiaccio più importante al mondo, torna ad affascinare e emozionare il pubblico del TAM Teatro Arcimboldi Milano con il suo pluripremiato capolavoro “Il Lago dei Cigni on Ice”, versione su ghiaccio del balletto classico su musiche di Tchaikovsky.
Dal 9 al 12 febbraio 2023 gli spettatori potranno vivere le magiche atmosfere di questa sfavillante produzione e vedere il palcoscenico del TAM incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio.
The Imperial Ice Stars è la principale compagnia al mondo di danza sul ghiaccio nota per le sue personalissime e raffinate versioni “on ice” di balletti classici che le hanno valso ovunque ampi consensi di pubblico e critica.
I quattro precedenti tour mondiali, applauditi e acclamati ovunque, sono andati in scena in alcuni delle location più prestigiose al mondo, tra le quali il London Palladium e la Royal Albert Hall, l’Esplanade Theatre di Singapore, la Place des Arts di Montreal e l’Artscape di Cape Town.
La particolarità degli spettacoli di The Imperial Ice Stars è quella di aver coniugato le più amate partiture classiche con coreografie mozzafiato e narrazioni romantiche, creando un mix di adrenalinica danza su ghiaccio, salti, piroette, interpretazione drammatica e spettacolari effetti visivi.
Il regista e direttore artistico, Tony Mercer, universalmente riconosciuto come il principale creatore al mondo di questo genere di show, ha portato la danza su ghiaccio a una nuova dimensione artistica. Il fortissimo cast, composto da oltre venti pattinatori, tutti campioni (alcuni olimpici e mondiali) si è conquistato fama internazionale grazie alle proprie abilità artistiche e tecniche.
“Ispirato dalla mia ricerca sulla partitura originale di Tchaikovsky e dal mio interesse per il racconto, ho voluto dare un’interpretazione realistica di questo amato racconto trasponendolo sul ghiaccio e creando un allestimento che potesse essere messo in scena all’interno di un teatro” spiega Tony Mercer. “Ho sempre pensato che fosse vincente l’idea di avere i cigni che scivolavano sul ghiaccio. In questa produzione ho rielaborato in modo significativo la coreografia per incorporare figure di pattinaggio ancora più estreme e sfidare i nostri pattinatori a raggiungere nuovi traguardi.”
Lo show vanta gli sfarzosi e elaborati costumi creati dalla famosa designer russa Albina Gabueva del Teatro Stanislavsky di Mosca. Le ricche scenografie sono create da uno dei più importanti scenografi australiani, Eamon D’Arcy.
Una spettacolare danza su ghiaccio che non mancherà di incantare il pubblico di ogni età con le sue magiche atmosfere le evoluzioni mozzafiato dei pattinatori. Il tutto sul palco del Tam Teatro Arcimboldi Milano!
IL LAGO DEI CIGNI ON ICE
9 febbraio – 12 febbraio
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
Viale dell’Innovazione, 20

Stage Italia ha avviato le sue attività attorno alla gestione dei teatri e alla rappresentazione di long running show, attingendo al notevole patrimonio di giovani artisti italiani per allestire i suoi musical e creando le migliori condizioni possibili per svilupparne il talento. Nel 2009 Stage ha ristrutturato il Teatro Nazionale per portarlo ai livelli di comfort, design e tecnologia necessari ad ospitare i suoi spettacoli.
Dopo un grandissimo successo di pubblico e critica, grazie a produzioni come “La Bella e la Bestia“, “Mamma mia!“, “Sister Act“, “La febbre del sabato sera” e “Flashdance“, Stage Entertainment decide di ringraziare e premiare il suo fedele pubblico, ampliando l’offerta artistica a 360°. Dalla stagione 2013 / 2014, ai grandi musical si aggiungono spettacoli di prosa, cabaret, danza e i live show dal respiro internazionale.
Il punto d’orgoglio che Stage Entertainment si attribuisce, è di aver avvicinato negli anni, attraverso le proprie produzioni di facile comprensione, molti nuovi spettatori al teatro. Il “fare cultura”, per Stage Entertainment, ha come principale obiettivo quello di abbattere le barriere d’ingresso psicologiche che spesso il teatro si trova a dover gestire con i propri potenziali nuovi spettatori.
Passare una serata in un teatro Stage Entertainment è divertente e facile per tutti, poiché gli spettacoli rappresentati sono principalmente trasposizioni teatrali di film di grande successo, favole amatissime o commedie divertenti. Parlando in cifre: dal 2009, anno di debutto de “La Bella e la Bestia“, il Teatro Nazionale ha accolto circa 1,5 milioni di spettatori, di cui il 25% non era mai stato in un teatro prima.
Questo primo risultato raggiunto, rappresenta il punto di partenza sul quale costruire gli impegni futuri di Stage Entertainment Italia: spettacoli di qualità per ogni tipo di pubblico.