Palazzina Liberty riapre virtualmente le sue porte grazie a Palazzina Liberty in streamingdal 17 aprile al 13 maggio le piccole ma importanti realtà musicali della città tornano ad animare l’auditorium con 12 concerti gratuiti online visibili su questa pagina ogni martedì, giovedì e sabato.

Una rassegna che vuole dar voce alle piccole e medie realtà che operano nel mondo della musica classica e che, grazie a Palazzina Liberty in streaming, possono godere della possibilità di esibirsi.

Inaugura (e chiude) la rassegna l’Orchestra da camera Milano Classica con due programmi (sabato 17 aprile e giovedì 13 maggio alle 18.30) che mettono in luce le caratteristiche virtuose dei suoi archi. Sempre a cura di Milano Classica poi una speciale serata crossover (sabato 8 maggio ore 18.30).

L’Associazione Maestro Raro propone uno speciale Beethoven Cello Project (giovedì 22 e sabato 24 aprile ore 18.30), l’Associazione Liederìadi, anche in partnership con il Conservatorio G. Verdi di Milano, darà vita a tre appuntamenti dal titolo Liriche Italiane (martedì 20 aprile, martedì 27 aprile e martedì 4 maggio alle 19.00) nell’ambito della XV edizione del Festival Liederìadi.

L’Associazione Manifestare Opportunità, offrendo i concerti del Quartetto Linz e del Quintetto di fiati Placard (giovedì 29 aprile e giovedì 6 maggio alle 18.30), proseguirà con la propria mission di promotrice di giovani talenti come fa già da diversi anni nell’ambito della Stagione Young&Family di Milano Classica.

Il 1 maggio le Cameriste Ambrosiane propongono il concerto/spettacolo Leggende di periferia, nel quale l’attore Dario Merlini darà voce a Jorge Luis Borges, accompagnato dal tango di Astor Piazzolla, di cui ricorre il centenario della nascita.

L’Associazione Music Development proporrà il tributo al centenario della morte di Camille Saint-Saëns (martedì 11 maggio ore 18.30).

Per connettersi allo streaming dei concerti occorre visitare la pagina web yesmilano.it/palazzinaliberty

Programma dei concerti in streaming dalla Palazzina Liberty di Milano dal 17 aprile al 13 maggio

CLASSICAL MAKEOVER. TRA DANZE RINASCIMENTALI E SPIRITUALS

SABATO 17 APRILE, ORE 18:30

Musiche di P. Warlock e A. Dvorak

  • Orchestra da camera Milano Classica
  • Quartetto Indaco, prime parti e concertatori
  • The Classical Experience
  • A cura di Milano Classica

LIRICHE ITALIANE. RARITÀ DELL’OTTOCENTO PER SOPRANO E PIANOFORTE

MARTEDI’ 20 APRILE, ORE 19:00

Musiche di B. Gordigiani, S Mercadante, G. Martucci

  • Serena Farnocchia, soprano
  • Paolo Raffo, pianoforte
  • A cura di Associazione Liederiadi
  • Festival Lederiadi – XV Edizione

BEETHOVEN CELLO PROJECT I

GIOVEDI’ 22 APRILE, ORE 18:30

Integrale delle sonate per pianoforte e violoncello di L. van Beethoven

  • Bruna Polini, Maria Semeraro e Barbara Panzanella, pianoforte
  • Jacopo Di Tonno, Andrea Favalessa e Amedeo Cicchese, violoncello
  • Primavera da camera
  • A cura di Associazione Maestro Raro

BEETHOVEN CELLO PROJECT II

SABATO 24 APRILE, ORE 18:30

Integrale delle sonate per pianoforte e violoncello di L. van Beethoven

  • Cecilia Novarino e Monica Cattarossi, pianoforte
  • Luca Magariello e Enrico Dindo, violoncello
  • Primavera da camera
  • A cura di Associazione Maestro Raro

LIRICHE ITALIANE. RARITÀ DEL NOVECENTO PER MEZZOSOPRANO E PIANOFORTE

MARTEDI’ 27 APRILE, ORE 19:00

Musiche di K. Sonnefeld, A casella, M. Castelnuovo-Tedesco, G. F. Ghedini, M. Pilati

  • Giulia Taccagni, mezzosoprano
  • Giacomo Carnevali, pianoforte
  • Festival Liederiadi – XV stagione
  • A cura di Associazione Liederiadi
  • In partnership con Conservatorio G. Verdi di Milano

GENIO E SREGOLATEZZA. I QUARTETTI DI MOZART E SCHUMANN

GIOVEDI’ 29 APRILE, ORE 18:30

Musiche di W. A. Mozart e R. Schumann

  • Quartetto Linz, pianoforte e trio d’archi
  • Young&Family
  • A cura di Associazione Manifestare Opportunità

LEGGENDE DI PERIFERIA. LA SETTA DEL COLTELLO E DEL CORAGGIO TRA BORGES E PIAZZOLLA

SABATO 1 MAGGIO, ORE 18:30

Musiche di A. Piazzolla, libera elaborazione testi di J. L. Borges

  • Quintetto Le Cameriste Ambrosiane
  • Dario Merlini, voce recitante
  • The Classical Experience
  • A cura di Le Cameriste Ambrosiane

LIRICHE ITALIANE. MONOGRAFIA SU G. F. MALIPIERO PER SOPRANO E PIANOFORTE

MARTEDI’ 4 MAGGIO, ORE 19:00

Musiche di G. F. Malipiero

  • Paola Camponovo, soprano
  • Alfredo Blessano, pianoforte
  • Festival Liederiadi – XV stagione
  • A cura di Associazione Liederiadi

VENTI D’EUROPA. MUSICA DI SCENA E SCENE IN MUSICA

GIOVEDI’ 6 MAGGIO, ORE 18:30

Musiche di J. Ibert, C. Nielsen, M. Arnold

  • Quintetto di fiati Placard
  • Young&Family
  • A cura di Associazione Manifestare opportunità

CROSSOVER FRIDAYS. JACOPO TADDEI & GIUSEPPE BLANCO

SABATO 8 MAGGIO, ORE 18:30

Musiche di D. Ellington, J. Coltrane, A. Dulbecco, G. Bianco

  • Jacopo Taddei, sax
  • Giuseppe Blanco, pianoforte
  • The Classical Experience
  • A cura di Milano Classica

HOMMAGE À SAINT-SAËNS. NEL CENTENARIO DELLA MORTE

MARTEDI’ 11 MAGGIO, ORE 18:30

Musiche di C. Saint-Saëns

  • Cecilia Novarino e Eliana Grasso, pianoforte
  • Nicole Brandolino, mezzosoprano
  • Marco Norzi e Alessandra Pavoni Belli, violini
  • Enrico Carraro, viola
  • Luca Magariello, violoncello
  • Andrea Cocco, contrabbasso
  • The Classical Experience
  • A cura di Associazione Music Development

ALL’ARIA APERTA. TRA DIVERTIMENTI E SERENATE

GIOVEDI’ 13 MAGGIO, ORE 18:30

Musiche di W. A. Mozart e P. I. Tchaikovsky

  • Orchestra da camera Milano Classica
  • The Classical Experience
  • A cura di Milano Classica