8.5 C
Milano
venerdì, 24 Ottobre, 2025

Dropcity: riflessioni di architettura e design ai Magazzini Raccordati

In vista della partenza a giorni della frenetica settimana di Salone del Mobile, Milano Design Week e Fuorisalone, è partito ieri sera il progetto...

NICHTS: un viaggio profondo nel vuoto al Museum für Kommunikation di...

Nel cuore di Berna, Svizzera, il Museum für Kommunikation (MfK) ospita una mostra rivoluzionaria che sfida i confini della percezione e stimola una profonda...

Ortigia Contemporanea. Il primo festival internazionale d’arte contemporanea in Siciliacomunicati stampa,

Dal 17 al 30 giugno 2024 la città di Siracusa ospita ORTIGIA CONTEMPORANEA, il primo festival internazionale d'arte contemporanea in Sicilia, ideato e...

Al Castello di Padernello la mostra itinerante “Di sguardi e persone”

Dopo la prima apertura al pubblico nel corso dell’autunno a Palazzo Martinengo, nell’anno di BGBS2023, e la permanenza fino ai primi mesi dell’anno nella...

Design Week: Michelangelo Pistoletto in dialogo con la città

In occasione del MIART e della Milano Design Week 2024, Progetto CMR, società di progettazione integrata che nel 2024 celebra 30 anni di attività, si trasforma in Hub dedicato all'arte...

Moncler trasforma la stazione di Milano Centrale con “An invitation to...

Moncler trasforma la Stazione di Milano Centrale in una delle più grandi gallerie aperte al pubblico con una mostra immersiva dal titolo "An Invitation...
00:01:06

Il Tempio del Burning Man 2024 messaggero di unità e speranza

Il Festival di Burning Man di quest'anno è all'orizzonte e l'organizzazione ha appena svelato il design per il Tempio della Città di Black Rock...

Shunga: il fascino delle stampe erotiche giapponesi

Le Shunga, letteralmente tradotte come "immagini della primavera", sono opere d'arte erotica giapponese che risalgono al periodo Edo (1603-1868). Queste affascinanti stampe, che rappresentano...

La grande opera fotografica di Nino Migliori al Castello Estense di...

Vero e proprio innovatore in campo fotografico, Nino Migliori, oggi 97enne, ha segnato la storia dell’arte con le sue sperimentazioni, indagando nuovi aspetti del...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com