Pasta e birra? Un’accoppiata perfetta per vivere piacevoli momenti all’insegna del gusto e del divertimento a tavola, sperimentando le lager premium in abbinamento a primi piatti della tradizione italiana, oppure ad alternative dolci utilizzando frutta di stagione.
Allora, come abbinare una lager premium ad un buon primo a base di pasta? Ecco qualche consiglio secondo Kozel.
Lager chiara e maltata per paste a base di ortaggi e… di pesce
La cucina nostrana è piena di ricette che rappresentano veri e propri evergreen, realizzabili con pochi ingredienti, in poco tempo per soddisfare tutti i palati. Una di queste è l’amatissima pasta alla Norma, da cucinare prediligendo un formato corto (rigatoni, penne, mezze maniche), che ben si sposa con una lager premium chiara maltata. Oltretutto, questa tipologia di birra – dalla gradazione alcolica non troppo alta – si rivela particolarmente ideale per essere abbinata a prime portate a base di pesce, come un intramontabile e saporito spaghetto alle vongole.
Pasta con carni o formaggi? Meglio optare per una lager scura
Con l’arrivo dell’autunno, poi, cresce la voglia di trascorrere più tempo ai fornelli, cimentandosi nella preparazione di paste con sughi più elaborati. Per esempio, dei pici al ragù bianco, di manzo o di agnello, da consumare magari con una spolverata finale di tartufo. In questi casi, è preferibile scegliere una lager premium scura e corposa, si tratta peraltro di una birra che può essere utilizzata durante la cottura del sugo, per sfumare il ragù. Ma la lager scura può essere accostata anche a dei cremosi bucatini alla gricia, per cui occorreranno guanciale e pecorino romano. La birra andrà, comunque, servita in tavola ad una temperatura compresa fra i 6° e gli 8°.
Birra e pasta al cacao: un’idea d’autunno
Per chi preferisce il dolce al salato, perché non provare una pasta fresca al cacao con la lager premium? Un’opzione che ben si coniuga con le possibilità offerte dagli ingredienti della cucina autunnale. Tra le alternative vi sono sicuramente i ravioli farciti con ricotta e frutta di stagione (idealmente la pera, ma è possibile usare della frutta secca, come la noce), da degustare con una dark lager dal fresco aroma di luppolo, capace di non contrastare la dolcezza della pasta, senza tuttavia rendere l’assaggio ancora più dolce; oppure con un equilibrato mix di lager premium chiara e scura, per apprezzare entrambi i gusti durante la bevuta.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.