Manca sempre meno a San Valentino, il giorno dedicato agli innamorati che, come ogni anno, porta con sé regali a base di cioccolato, eventi a tema e fughe romantiche.
Per coloro che sono alla ricerca di idee per trascorrere insieme il 14 febbraio, Campeggi.com, suggerisce 5 esperienze da vivere in coppia e altrettante strutture italiane per un soggiorno romantico in occasione di San Valentino: dall’osservazione delle stelle in provincia di Aosta fino alle lezioni di cucina nell’area di Cosenza, passando per le giornate in spa a due passi dal Lago di Garda, le gite in barca lungo le coste del Salento e le notti trascorse in intimi alloggi insoliti in Alto Adige.
In Valle d’Aosta, dove il cielo è più vicino, per guardare le stelle
Guardare le stelle è, di per sé, un’esperienza unica, ma lo è ancora di più quando si è in compagnia della propria metà. E se d’estate la destinazione prediletta per “alzare gli occhi al cielo” è il mare, in inverno perché non provare la montagna? L’Osservatorio Astronomico di Saint Barthélemy, a Nus, in Valle d’Aosta, è la meta ideale per le coppie in cerca di un’esperienza da sogno per San Valentino: la romantica conclusione di una giornata fatta di passeggiate in mezzo alla neve e degustazioni della gastronomia locale.
Spa di coppia e cromoterapia in Veneto
A San Valentino, per ritrovare l’intimità messa di frequente a dura prova dallo stress della vita quotidiana, l’ideale è la private spa di coppia. Oltre alle saune, alle docce emozionali e ai massaggi, un trattamento da provare è la cromoterapia: una tecnica che deriva dalle discipline olistiche e che sfrutta le proprietà lenitive o stimolanti dello spettro dei colori riportando l’organismo a uno stato di benessere ed equilibrio.
Tra romantiche rovine e grotte private in Puglia
La Puglia è una regione che ha moltissimo da offrire in ogni stagione, soprattutto a chi ama l’avventura e lo sport. La zona di Santa Maria di Leuca, per esempio, è famosa non solo per i siti archeologici, per il famoso faro o per l’affascinante Cascata Monumentale, ma anche per le sue bellissime grotte alle quali si può accedere organizzando favolose e romantiche escursioni in barca. Tappa ideale per il 14 febbraio? Le Grotte della Rada: tra loro c’è anche la Grotta del Morigio, detta anche “degli Innamorati”, accessibile solo via mare.
Dal peperoncino al cioccolato per degustazioni hot in Calabria
San Valentino è anche una festa del palato fatta di cene a tema, cibi afrodisiaci, cioccolato e dolci a forma di cuore. E se le coppie più pigre possono limitarsi a gustare i menù pensati con cura dai ristoranti, le più volenterose possono mettere alla prova il loro talento ai fornelli con workshop e corsi di cucina. Una delle destinazioni migliori per fare questa esperienza? La Calabria, terra del peperoncino: da solo, nella ‘nduja o in preparazioni a base di cioccolato, è considerato il cibo stimolante e afrodisiaco per eccellenza.
Alloggi insoliti e tesori di artigianato locale in Alto Adige
L’Alto Adige è un territorio dove panorami mozzafiato, gustose ricette della tradizione e artigianato locale si incontrano regalando esperienze uniche. Se poi, tra le varie soluzioni di alloggio, esiste anche la possibilità di dormire in una “botte”, il viaggio si fa ancora più interessante. Nella zona di Bolzano, infatti, oltre che in tende e roulotte, è possibile anche pernottare all’interno di strutture attrezzate con tutte le comodità del caso e che ricordano proprio le botti in legno. Alloggio insolito, ma che a San Valentino mette d’accordo anche le coppie più esigenti: è perfetto sia per chi ama il contatto con la natura, sia per chi preferisce le comodità del glamping, visto che questi alloggi offrono persino una zona living e una camera da letto.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.