Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 20 ottobre al 26 ottobre.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
The Twilight Saga – EclipseData di uscita: 20 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: David Slade Cast: Gil Birmingham, Catalina Sandino Moreno, Xavier Samuel, Justin Chon Fantastico, Stati Uniti 2010, 124 min. |
Una serie di omicidi, sparizioni e misteriose disgrazie scuote Seattle e minaccia Forks. I Cullen comprendono in fretta che si tratta di un esercito di NeoNati della loro specie: vampiri da poco trasformati, assetati di sangue, violenti e indomabili. Mentre si domanda chi abbia voluto tutto questo e perché, Bella deve anche fronteggiare l’imminenza del diploma e soprattutto della scelta che ha fatto, una scelta irreversibile. |
|
Tutti dicono I love youData di uscita: 13 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Woody Allen Cast: Julia Roberts, Goldie Hawn, Woody Allen, Alan Alda Commedia, Stati Uniti 1996, 110 min. |
Woody appare su un ponte sulla Senna: tutto è pulito, non c’è una persona, non c’è una macchina. L’uomo cammina con una baguette di pane sotto il braccio. Vive a Parigi, la città che predilige insieme a New York e Venezia. Ha una figlia con Goldie Hawn, che si è risposata e ha altri figli. I fatti della famiglia si intrecciano: amori, piccoli guai, nuovi amori, rimpianti, e la vita che passa ed è strana ma fantastica, qualsiasi cosa succeda, basta avere lo spirito, e l’umorismo giusto. |
|
Lasciatemi morire ridendoData di uscita: 20 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Massimiliano Fumagalli Documentario, 2025, 71 min. |
Il documentario racconta la storia di Stefano Gheller, seconda persona in Italia – la prima in Veneto – ad ottenere il diritto al suicidio medicalmente assistito sul suolo italiano. Il documentario esplora con delicatezza e profondità la battaglia di Stefano per la libertà di scegliere, attraverso testimonianze, materiale d’archivio e una toccante osservazione della sua quotidianità. |
|
Ritorno al futuroData di uscita: 21 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Robert Zemeckis Cast: Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover Avventura, Commedia, Stati Uniti 1985, 116 min. |
Marty, simpatico ragazzotto americano, conosce il classico “scienziato pazzo”, che ha sottratto un carico di plutonio a un gruppo di terroristi libici per alimentare la sua “creatura”: un’automobile trasformata in macchina del tempo. Sarà proprio il simpatico adolescente a sperimentare l’efficacia del veicolo temporale, ritrovandosi proiettato in un 1955 che gli sembra alieno e misterioso quanto Marte. Nel passato, Marty rischia di combinare un bel pasticcio e di compromettere la sua stessa esistenza, facendo innamorare la sua futura madre: meglio tornare subito a casa, cioè nel futuro, approfittando di un prevedibilissimo (per lui) fenomeno meteorologico. |
|
Porcelain WarData di uscita: 21 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Brendan Bellomo, Slava Leontyev Documentario, Stati Uniti 2023, 87 min. |
Sotto i ruggenti aerei da combattimento, gli artisti ucraini Slava, Anya e Andrey scelgono di restare indietro. Trovando con aria di sfida la bellezza in mezzo alla distruzione, dimostrano che, sebbene sia facile spaventare le persone, è difficile distruggere la loro passione per la vita. |
|
Il principe della folliaData di uscita: 21 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Dario D’Ambrosi Cast: Stefano Zazzera, Carla Chiarelli, Mauro Cardinali, Francesca Giulia Geronimi Commedia, Italia 2025, 90 min. |
Durante una pausa in un bar, il tassista Francesco, intrappolato nella monotonia della sua routine notturna, assiste a una televendita surreale in cui il presentatore offre al pubblico la propria famiglia, composta da un’ex ballerina dell’Opera, da un clown malinconico e dalla giovane Vanessa. Incuriosito, l’uomo rintraccia l’appartamento da cui va in onda la trasmissione e si ritrova immerso in una vicenda dai contorni oscuri e violenti. Un’originale fusione di noir, grottesco, thriller psicologico e allegoria sociale, capace d’intrecciare realismo urbano e atmosfere da incubo, e di riflettere sulla solitudine di un mondo precipitato nella follia e nella perversione. |
|
FrankensteinData di uscita: 22 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Guillermo Del Toro Cast: Sean Sullivan, Santiago Segura, Lucas Kelly, Alex Henderson Horror, Stati Uniti 2025, 149 min. |
Guillermo Del Toro dirige il film Frankenstein basato sulla sceneggiatura di Frank Darabont. La pellicola è costruita come se fosse una tragedia di Milton, non sarà incentrata sulla creazione del mostro ma sarà un film d’avventura avente come protagonista la creatura. Per creare la sua versione di Frankenstein Del toro combinerà elementi di Frankenstein (1931) e della Sposa di Frankenstein col il mito della creatura, senza però creare una classica trasposizione della storia del mostro, il film inoltre sarà incentrato sugli aspetti religiosi presenti nel romanzo di Mary Shelley. Del Toro ha annunciato che riprodurrà fedelmente il mostro sul grande schermo. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
ParaNormanData di uscita: 23 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Chris Butler (III) Cast: Leslie Mann, Anna Kendrick, Casey Affleck, John Goodman Animazione, Stati Uniti 2012, 105 min. |
Quando una piccola città viene presa d’assalto dagli zombie l’incompreso Norman, che ha la capacità di parlare con i morti, è costretto a entrare in azione per proteggere la sua città. Il ragazzino se la dovrà vedere solo coi morti viventi, con i fantasmi, le streghe e mostri di vario genere che scorazzano nella cittadina per colpa di un’antica maledizione. |
|
BugoniaData di uscita: 23 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Yorgos Lanthimos Cast: Alicia Silverstone, Stavros Halkias, Parvinder Shergill, Janlyn Bales Commedia, Fantascienza – Gran Bretagna 2025, 120 min. |
Teddy lavora come imbustatore nella filiale di una grande azienda di spedizioni e vive in una casa disordinata. Teddy è convinto che gli alieni siano già tra noi e per dimostrarlo pone in atto il rapimento di Michelle Fuller, potente amministratrice delegata di una multinazionale farmaceutica. È sicuro che Fuller sia un’andromediana, anzi l’imperatrice degli Andromediani. Per la prigioniera Fuller, d’altro canto, Teddy è un malato psichiatrico, un uomo schiacciato dal dolore che ha trovato nel complottismo l’unica ragione di vita. Tra le due parti ha inizio uno scontro duro, fisico e psicologico. |
|
La vita va cosìData di uscita: 23 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Riccardo Milani Cast: Luca Mameli, Daniele Meloni, Pietro Ragusa, Geppi Cucciari Commedia, Italia 2025, 118 min. |
Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato. Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso. Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra. Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto. Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché “la vita va così”, bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare. |
|
Springsteen – Liberami dal nullaData di uscita: 23 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Scott Cooper Cast: Jayne Houdyshell, Matt Gorsky, Henry Hey, Lynn Adrianna Freedman Biografico, Drammatico, Stati Uniti 2025, 120 min. |
1981. Bruce Springsteen è reduce dal successo del River Tour e la sua casa discografica vorrebbe subito un nuovo LP per “battere il ferro finché è caldo”. Ma lui è in piena crisi. Ovunque lo seguono l’ombra scura che gli sta alle calcagna e quel vuoto dentro del quale non riesce a liberarsi se non quando, in una stanza del suo modesto appartamento, compone i brani che faranno parte del suo LP meno noto e più rispettato – Nebraska – ben lontani da ciò che la casa discografica si aspetta. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Chainsaw Man – Il film: La storia di RezeData di uscita: 23 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Tatsuya Yoshihara Cast: Tomori Kusunoki, Reina Ueda, Hanae Natsuki, Maaya Uchida Animazione, Avventura, Azione, Giappone 2025, 100 min. |
Denji lavora come Devil Hunter per la yakuza cercando di ripagare il debito ereditato dai suoi genitori, finché l’organizzazione non lo tradisce facendolo uccidere. Mentre sta perdendo conoscenza, il suo amato cane (Diavolo Motosega), Pochita, fa un patto con lui e riesce a salvargli la vita. Questo patto li fonde in un unico essere, dando vita all’inarrestabile Chainsaw Man. Quando in una brutale guerra tra diavoli, cacciatori e nemici nascosti, una misteriosa ragazza di nome Reze irrompe nel suo mondo, Denji si trova ad affrontare la sua battaglia più mortale, spinto dall’amore in un universo in cui la sopravvivenza non conosce regole. |
|
La Famiglia HalloweenData di uscita: 23 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Mark Gravas Cast: Ardal O’Hanlon, Charlotte Friels, Rupert Degas, Evanna Lynch Animazione, Avventura, Family, Germania, Irlanda, Australia 2024, 86 min. |
Betty Flood, una preadolescente con talento musicale e abilità magiche, fatica ad adattarsi alla sua famiglia anticonformista. Avvicinandosi al suo tredicesimo compleanno, svela i segreti di famiglia, abbracciando la sua identità unica. |
|
Dj AhmetData di uscita: 23 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Georgi M. Unkovski Cast: Adem Karaga, Naci Saban, Aksel Mehmet, Dora Akan Zlatanova Commedia, Drammatico, Macedonia, Repubblica Ceca, Serbia, Croazia 2025, 99 min. |
Un remoto villaggio della Macedonia del Nord. Ahmet è un ragazzo di 15 anni che appartiene alla minoranza turca degli Yuruk. Cerca rifugio nella musica di cui è appassionato e una notte si ritrova in un rave nel bosco dove per un attimo si illude di stare nel mondo che gli appartiene. Le sue pecore scappano e arrivano alla festa ma una di loro si perde. Il padre decide così di punirlo. Il suo destino s’incrocia con quello di Aya, una ragazza destinata a un matrimonio combinato. |
|
RipData di uscita: 23 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Alessandro D’Ambrosi, Santa de Santis Cast: Augusto Fornari, Giulia Michelini, Valerio Morigi, Nina Pons Drammatico, Italia 2025, 100 min. |
L’esistenza di Leonardo, solitario e cinico autore di necrologi disilluso dalla vita, è sconvolta dallo straordinario e avventuroso incontro con un eccentrico gruppo di fantasmi, sorprendentemente vitali. Tra questi lo spettro di suo padre, che riappare a Leonardo giovane, estroverso e senza nessuna memoria della sua vita da genitore assente e anaffettivo. Leonardo scoprirà il segreto della felicità, vincendo la paura di vivere. RIP è una commedia che affronta il tema della morte, del coraggio di vivere pienamente tutto ciò che ci attende, tanto la gioia quanto il dolore, e dell’amore, che oltrepassa i confini del tempo e la finitezza della vita umana. |
|
I figli del setData di uscita: 26 ottobre 2025 |
|
![]() ![]() |
Regia: Alfredo Lo Piero Cast: Francesco Frigeri, Saverio Vallone, Federica Tessari, Alessandro Rossellini Documentario, Italia 2016, 62 min. |
Carlotta Bolognini, insieme al padre Manolo riunisce a cena in un antico castello alcune figlie d’arte con cui parlare del cinema che hanno conosciuto da piccole. Non saranno solo loro a raccontare ma anche numerosi altri loro coetanei. |
|

Direttore editoriale di nonewsmagazine.com | Il magazine dell’ozio e della serendipità.
Direttore responsabile di No News | La free press dell’ozio milanese.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare agli amori sofferti tra le campagne inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo, c’è chi lo chiama “il fondamentalista del Loggione”. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita, tuttavia, rimane la Tosca.