Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 31 ottobre al 6 novembre.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
![]() |
CUT – ZOMBI CONTRO ZOMBIRegia di Michel Hazanavicius |
Un vecchio edificio abbandonato diventa il set di un film di zombie. La troupe è ridotta, ma al suo interno c’è di tutto: dal regista Remi, sempre vicino a perdere il controllo, ai due attori principali, l’intenso e serioso Raphaël e la star dei social Ava. Le scene non funzionano, gli imprevisti abbondano e anche dietro la macchina da presa i tecnici fanno del loro meglio con alterne fortune. Tra le tensioni personali e quelle professionali, il cinema viene comunque prima di tutto anche se la realtà e la finzione iniziano a confondersi. | |
![]() |
IL MIO VICINO ADOLFRegia di Leon Prudovsky |
Nel 1960, il signor Polsky si ritrova a vivere in una casetta nella Colombia rurale. Originario della Polonia, l’uomo ormai anziano ha perso la famiglia nell’Olocausto e ora si concentra sul crescere le amate rose nere in giardino. Nell’abitazione di fianco alla sua però viene ad abitare il misterioso signor Herzog, che parla tedesco, vive da recluso e si serve di un avvocato per gestire le pratiche del trasloco. Infastidito dal nuovo vicino e dal suo cane Wolfie, il signor Polsky si convince a poco a poco che sotto la sua folta barba grigia si celi addirittura Adolf Hitler. | |
![]() |
L’OMBRA DI CARAVAGGIORegia di Michele Placido |
Napoli, 1609. Michelangelo Merisi, noto a tutti come Caravaggio, trova rifugio presso la famiglia Colonna in attesa della grazia papale che gli permetterebbe di sfuggire alla decapitazione come punizione esemplare per aver ucciso l’amico-rivale Ranuccio. Il pittore e scultore sostiene di essersi semplicemente difeso da un agguato, poiché durante la sua vita “da avanzo di galera”, fatta di grandi bevute e di rapporti sessuali con “donne di malaffare” e ragazzi, le risse sono state all’ordine del giorno. Del resto la sua “vita spericolata” è riflessa nei suoi dipinti, in cui una prostituta può diventare la Vergine Maria e un senzatetto San Pietro capovolto sulla croce. Per questo la Chiesa gli mette alle calcagna una sorta di inquisitore che ha il compito di indagare sul suo passato e di mettersi in contatto con le persone a lui più vicine, quelle che malgrado tutto lo proteggono: in primis la marchesa Costanza Colonna e il nipote del Papa, Scipione Borghese. | |
![]() |
ACQUA E ANICERegia di Corrado Ceron |
Olimpia ha una settantina d’anni e un trascorso di successi come cantante da balera insieme alla sua band, I capricci di Olimpia. In Emilia Romagna è stata una star, ma ora “i suoi capricci non li ascolta più nessuno”, e sta cominciando a diventare meno lucida e sempre più disorientata. Ora si prepara ad un viaggio con la consueta mancanza di esitazioni, e ingaggia la mite Maria, fidanzata del bagnino del lido dove prende ancora il sole in topless, affinché la guidi fino a Zurigo, dove andrà a trovare un’amica, fermandosi prima al matrimonio della sorella, dove dovrà cantare. È l’inizio di un’avventura che cambierà la vita a entrambe. | |
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
![]() |
BROSRegia di Nicholas Stoller |
Le vicende di due uomini gay che pur essendo contrari a qualunque tipo d’impegno sentimentale, andranno incontro a una storia d’amore. | |
![]() |
SANTA LUCIARegia di Marco Chiappetta |
Dopo molti anni trascorsi in Argentina, Roberto, scrittore ormai cieco, torna a Napoli per la morte della madre. Insieme con il fratello Lorenzo, musicista mancato, intraprenderà un viaggio della memoria nella città della sua giovinezza, che non può più vedere ma solo percepire attraverso i sensi che gli restano, i ricordi e l’immaginazione, alla ricerca del tragico motivo del suo addio. | |
![]() |
LO SCHIACCIANOCI E IL FLAUTO MAGICORegia di Georgi Gitis |
Marie e` una ragazza di 17 anni che ama danzare ed e` molto affezionata ai suoi giocattoli. Alla morte del padre, Marie esprime un desiderio e come per magia diventa delle stesse dimensioni dei suoi giocattoli che improvvisamente prendono vita. Inizia cosi` un’avventura incredibile fatta di divertenti, peripezie, amore e tanta magia. | |
![]() |
MARIA E L’AMORERegia di Lauriane Escaffre |
Maria è una donna dall’animo gentile e un po’ goffa. Lavora in una ditta di pulizie, ma in cuor suo nasconde una passione segreta. Nel libricino rosso che porta sempre con sé ci sono delle poesie che scrive ma che non condivide con nessuno, neanche col marito indifferente. Quando Maria ottiene un lavoro presso la prestigiosa accademia di belle arti di Parigi tutto cambia: conosce Hubert, l’eccentrico custode, il loro legame cresce andando a riempire la solitudine di Maria. Riuscirà a fare un salto nel buio per godersi la vita e amare al massimo? | |
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
![]() |
TANGO CON PUTINRegia di Vera Krichevskaya |
È il 2008 quando Natasha, una donna ricca di 35 anni, in cerca di fama e visibilità, decide, piena di ottimismo, di lanciare una nuova televisione indipendente: Dozhd TV. Accanto a lei c’è una squadra di giornalisti giovani ed entusiasti, tra cui Vera Krichevskaya, regista del documentario. Insieme, si troveranno presto a combattere una guerra tra verità e propaganda e Natasha perderà i suoi soldi. Suo malgrado, la sua “creatura” diventerà l’unica voce libera nella Russia di Putin. Quando la televisione compie dieci anni, è costretta a chiudere. Poi, sappiamo, riaprirà e chiuderà ancora, in una storia che non sembra finire. | |
![]() |
RAGAZZACCIORegia di Paolo Ruffini |
Mattia è un adolescente, insofferente alle regole. È uno di quelli che vengono regolarmente sbattuti fuori dalla classe, uno di quelli che certi adulti si limiterebbero a definire “come tutti gli altri”, uno di quelli che “è intelligente ma non si applica”. Mattia è arrabbiato. È arrabbiato con i suoi genitori e forse col mondo intero. Mattia è quello che comunemente si direbbe un “bullo”. Frequenta il liceo classico e nella sua mente l’incubo della bocciatura è più minaccioso dell’incubo del Covid-19, che è esploso in Italia e che di lì a poco sarà riconosciuta come la pandemia più invasiva di tutti i tempi. Nel silenzio ansiogeno della quarantena, Mattia trascorre le giornate chiuso nella sua stanza, tra una video lezione e uno scherzo di pessimo gusto con i suoi compagni in DAD. In questa situazione, però, Mattia scopre l’amore. | |
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.