Gianna Nannini, impegnata nel suo tour nazionale Hitalia.Rocks partito con la data zero ospitata a Morbegno, al giro di boa approda sul palco del Mediolanum Forum di Assago.
La cantante senese porta in scena la sua carica rock con una scaletta che, come l’omonimo album di studio uscito in dicembre, celebra la canzone italiana e vede Gianna impegnata nella reinterpretazione dei propri successi e di quelli dei più importanti cantanti nazionali da Francesco Guccini a Lucio Battisti, passando per Riccardo Cocciante, Vasco Rossi e Fabrizio De André, e molti altri.
L’apertura del concerto è stata affidata a Enrico Nigiotti, nuova proposta dell’ultimo Festival di Sanremo, ma la vera energia si sprigiona solo alla comparsa della Nannini in scena sotto un tricolore di luci.
La scaletta del concerto di Gianna Nannini al Forum di Assago
Lontano dagli occhi
L’immensità
Io che amo solo te
Un’avventura
Dedicato
La canzone di Marinella
Dio è morto
C’è chi dice no
Ragazzo dell’Europa
Ogni tanto
Meravigliosa creatura
Fotoromanza
I maschi
Lei
America
Latin lover
Io
Amandoti
Sei nell’anima
Io che non vivo/volare
Aria
Serata magica per i suoi fans e per chiunque ami la canzone italiana, dono di un’artista che da oltre quarant’anni dona alle varie generazioni pure emozioni. Grazie Gianna!

Direttore editoriale di nonewsmagazine.com | Il magazine dell’ozio e della serendipità.
Direttore responsabile di No News | La free press dell’ozio milanese.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare agli amori sofferti tra le campagne inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo, c’è chi lo chiama “il fondamentalista del Loggione”. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita, tuttavia, rimane la Tosca.