Valentina Ricca
#Dalla città piccole gentilezze offresi
Si sente tanto parlare di gentilezza ultimamente e questo libro gentile lo è per davvero, sia nel titolo che nell’intento.
“Gentilmente Milano”, però, è uscito...
#La Fabbrica del Vapore ospita il mondo di Frida
È una delle artiste più citate e apprezzate degli ultimi tempi. Sarà per la sua arte così incisiva, per l’anima libera e passionale, per...
#Margaret Bourke-White: il coraggio di essere prima, donna
Continuano a Milano gli eventi del palinsesto “I talenti delle donne”, questa volta a Palazzo Reale con una mostra dedicata all’impavida fotografa americana Margaret...
#Milano va a teatro con Bansky e Monet
Il Teatro degli Arcimboldi riapre dopo il lockdown offrendo i suoi spazi all’arte con due mostre diverse tra loro sia per genere che per...
#David Golder e l’insostenibile peso della ricchezza
“Era un uomo di più di sessant’anni, enorme, le membra grasse e flaccide, gli occhi color dell’acqua, chiari e vivaci; folti capelli bianchi gli...
#In mostra a Milano Inge Morath, la “prima donna” della Magnum...
Longilinea, affascinante, dallo sguardo acuto e profondo, Inge Morath è stata la prima donna a far parte della celebre agenzia Magnum Photos. Circa 150...
A Prato in esposizione i nudi di Ren Hang
Dopo i difficili mesi di arresto forzato gradualmente qualcosa ritorna a muoversi anche nel mondo dell’arte italiana e lo fa proprio dalla Cina.
Per la...
#“La casa di carta” tra suspense e origami
Nell’attesa della quinta stagione della serie cult la “Casa di carta” i numerosi seguaci potranno consolarsi con l’omonimo libro in uscita “La casa di...
#Negli scatti di Cotroneo è il pubblico a rubare la scena
Cosa accade quando lo spettatore diventa protagonista?
Da pochi giorni a Milano è stata inaugurata a Palazzo Reale la mostra “Nel teatro dell’arte”, una serie...