Quando il sole inizia a calare sui grattacieli di Porta Nuova e la città si prepara al suo rituale serale, Terrazza Gallia si trasforma in un palcoscenico d’eccezione. Al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia, dove lo skyline milanese si stende come un dipinto urbano, nasce “El Ritual Cocktail & Tapas”, la nuova proposta estiva che promette di ridefinire l’arte dell’aperitivo in città.
Un viaggio sensoriale tra cocktail d’autore e sapori mediterranei
Non è solo un aperitivo, è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Andrea Griggion, bar manager di Terrazza Gallia, ha orchestrato una sinfonia di sapori che parte dalla reinterpretazione della Sangria, simbolo di convivialità, declinata in due creazioni uniche: “Brisa” e “Levante”. Il primo gioca con Grey Goose Vodka, St-Germain e purea di albicocca chiarificata, mentre il secondo esplora territori più audaci con Tanqueray N.10 e purea di pesca chiarificata.
La mixology si fa arte anche con “Umami Essence”, dove il Belvedere 10 incontra il vino Marsala al pomodoro e le spezie mediterranee, creando un equilibrio sorprendente tra tradizione e innovazione. Per i puristi del cocktail classico, “An Old Fashioned Gentleman” rappresenta un ponte tra continenti, unendo Bulleit Bourbon, Ron Zacapa e Talisker in un matrimonio perfetto.
La cucina mediterranea incontra l’innovazione internazionale
Vincenzo Lebano, Executive Chef dell’hotel, ha concepito un menu di tapas che racconta storie di mare e terra. Il “Crudo di mare” con capasanta, tonno, ricciola e gambero è un omaggio alla tradizione italiana, mentre i “Tacos con tartare di ricciola” strizzano l’occhio alle influenze latinoamericane che caratterizzano questa nuova proposta.
Le “Crocchette d’astice” con maionese allo zafferano e aneto trasformano un piatto della tradizione in un piccolo capolavoro gourmet, mentre i “Pimientos del padron” con bottarga e scaglie di bonito celebrano il dialogo tra Spagna e Italia. Immancabili le “Patate ‘bravas’ mediterranee”, reinterpretazione contemporanea di un classico della cucina iberica.
L’atmosfera che fa la differenza
Ogni martedì, mercoledì e giovedì fino a settembre, eccetto agosto, la terrazza si anima con DJ set che accompagnano il tramonto milanese. È questo mix di alta cucina, cocktail d’autore e musica curata che trasforma El Ritual in qualcosa di più di un semplice aperitivo: diventa un momento di fuga dalla quotidianità, sospeso tra cielo e terra, dove Milano si mostra in tutta la sua bellezza contemporanea.
La proposta si completa con le specialità iconiche della casa, dal “Pacchero alla Vittorio” alla “Cotoletta di vitello”, disponibili sia a pranzo che a cena, concludendo con la dolcezza della “Pasticceria Mignon” e del “Panettone Anima esotica”.
Un rituale urbano nel cielo di Milano
El Ritual Cocktail & Tapas non è solo il nome di un evento, ma diventa la metafora perfetta di quello che accade ogni sera su questa terrazza: un rito collettivo dove il tempo sembra rallentare, dove ogni sorso e ogni boccone diventano pretesto per riscoprire il piacere della condivisione. In un’epoca in cui tutto corre veloce, Terrazza Gallia propone un’esperienza che invita a fermarsi, a guardare la città dall’alto e a celebrare la bellezza del momento presente.
Per informazioni e prenotazioni: galliadining.com/specials o galliadining@luxurycollection.com, tel. 02 67853514.

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.