Nel panorama dei liquori italiani, dove l’innovazione si intreccia con secoli di tradizione, emerge un nuovo protagonista che promette di rivoluzionare l’esperienza dell’aperitivo. Bitter Parma è molto più di un semplice distillato: è una narrazione liquida che racconta l’anima gastronomica del territorio emiliano, un racconto di sapori che nasce dalla creatività di Terra Wild Spirits e dall’estro del suo fondatore Giovanni Campari.

L’alchimia del gusto: quando il Parmigiano incontra i botanicals

L’intuizione dietro Bitter Parma è audace quanto affascinante: incorporare il Parmigiano Reggiano in un bitter, scardinando ogni convenzione consolidata nel mondo dei liquori da aperitivo. Questo ingrediente iconico, simbolo di un territorio ricco di storia e sapori, non è un semplice additivo, ma diventa il vero elemento rivoluzionario che ridefinisce l’intero profilo organolettico del prodotto. Con una gradazione alcolica del 22% e un tenore zuccherino inferiore al 15%, Bitter Parma si propone come un’esperienza sensoriale complessa e raffinata.

La filosofia di Terra Wild Spirits: raccontare i territori attraverso i distillati

Fondata nel 2020, Terra Wild Spirits non è un’azienda ordinaria, ma un laboratorio di narrazione gastronomica. Giovanni Campari, già mastro birraio di successo, ha trasformato la propria passione in una missione: creare distillati che siano vere e proprie cartoline dei luoghi di origine. Bitter Parma rappresenta l’apice di questa filosofia, un prodotto che supera la dimensione del mero liquore per diventare un’esperienza immersiva nei sapori dell’Emilia.

Un nuovo capitolo nell’arte del bitter

I bitter tradizionali, con i loro colori vivaci e i profili aromatici definiti, hanno scritto pagine importanti nella cultura dell’aperitivo italiano. Bitter Parma non vuole sostituirsi a questi classici, ma aprire un nuovo capitolo, introducendo un concetto di miscelazione gastronomica mai esplorato prima. Le oltre venti botaniche utilizzate si fondono con le note umami del Parmigiano, creando un equilibrio sorprendente che racconta la complessità dei sapori italiani.

Le modalità di degustazione: un invito all’esperienza

Il bitter si presta a molteplici modalità di degustazione: perfetto con ghiaccio, straordinario quando shakerato, diventa un compagno ideale per cocktail che desiderano un tocco gourmet. L’abbinamento con aranciate e sodati esalta la sua personalità unica, invitando bartender e appassionati a esplorare nuove frontiere della mixology.

Un prodotto che non è solo un liquore, ma un racconto. Un racconto di territorio, di passione artigianale, di innovazione che rispetta la tradizione. Bitter Parma è la dimostrazione che l’eccellenza italiana continua a sorprendere, un sorso alla volta.