Buongiorno a tutti i nostri lettori! Apriamo questa settimana con un sentimento di orgoglio…
… per la vittoria di buoni sentimenti contro l’odio ed il razzismo.
Dedichiamo la nostra copertina alla valanga di foto di “ragazzi orgogliosi” che sono riusciti a convertire un hashtag simbolo di odio e supremazia bianca in una carrellata immagini di gioia.
Per il resto, il numero 16 di No#News Magazine è tutto incentrato sul cinema. Tutto il polverone che si è levato intorno alla serie TV Cuties in onda su Netflix, accusata di volgarità e pedo-pornografia è giustificato? Rimaniamo su Netflix per il docu-film The Social Dilemma che tratta il tema della mercificazione delle nostre vite (mediante la violazione della nostra privacy) fatta dai social networks e American Murder il crime documentary che ripercorre uno degli omicidi più efferati che ha sconvolto l’America nell’agosto del 2018. Facciamo un passaggio su Amazon Prime con Nati 2 volte, un film che si pone l’obiettivo di trattare il delicato l’argomento della transizione di genere.

Direttore editoriale di nonewsmagazine.com | Il magazine dell’ozio e della serendipità.
Direttore responsabile di No News | La free press dell’ozio milanese.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare agli amori sofferti tra le campagne inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo, c’è chi lo chiama “il fondamentalista del Loggione”. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita, tuttavia, rimane la Tosca.