Dalla fine del Seicento L’Accademia di Francia a Roma offriva in forma di borsa di studio una lunga permanenza in Italia a giovani artisti francesi così che potessero assorbire la bellezza classica e restituire poi frutti maturi nella madrepatria.
La pianista Margherita Santi eseguendo brani di Debussy, Poulenc, Lili Boulanger e Ravel, immagina un incontro tra compositori che a vario titolo furono legati a quella competizione.
Il concerto si terrà domenica mattina alle ore 11.00 in Sala Alessi. I biglietti d’ingresso sono gratuiti: a partire dalle ore 10.00 del giovedì precedente ogni concerto è possibile ritirarli (fino a un massimo di due biglietti a persona) presso la biglietteria delle Gallerie d’Italia – Piazza Scala, in Piazza della Scala 6. Per motivi di sicurezza, all’ingresso di Palazzo Marino, sarà richiesta ai partecipanti l’esibizione del documento di identità e il super Green Pass.
La rassegna è realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, Le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, ed è organizzata da EquiVoci Musicali.
La rassegna è sostenuta da Intesa Sanpaolo.
Sponsor tecnico Fazioli.
La direzione artistica è a cura di Davide Santi e Rachel O’Brien.
Palazzo Marino in Musica
Il Grand Tour
Sala Alessi – Palazzo Marino
Domenica 13 Febbraio ore 11 , Concerto Il Grand Prix de Rome,
Sala Alessi – Palazzo Marino
Piazza della Scala 2, Milano.

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.