Juri Signorini
#Le scappatelle di Columbro e De Laurentis
Commedia di successo di Bernard Slade, rappresentata dal 1975 al 1978 a Broadway per ben 1453 volte, narra l’amore fedifrago fa George (Marco Columbro),...
#Barbara Foria si scatena al Manzoni
Al Teatro Manzoni, due ore di risate a ritmo incalzante per una comica partenopea, Barbara Foria, che non lascia tregua. Intrattiene, interagisce e diverte fino alle...
#Discovery: Yuri Temirkanov dirige la Filarmonica della Scala
Per la festa della donna, il ciclo Discovery si apre con il primo dei 5 concerti in programma, in cui la Filarmonica del Teatro...
#Il cinismo di Miller al Carcano
In scena al Teatro Carcano di Milano, da mercoledì 4 marzo fino al 15.
Erano tutti miei figli dramma dello scrittore Arthur Miller (Morte...
#Lucio Silla: un’ottima Opera che è passata in sordina
Approda la teatro scaligero, la versione di Lucio Silla, creata con successo nel 2013 per la Mozartwoche del Mozarteum di Salisburgo ed acclamata poi...
#Essenzialmente Poppea
Il trittico delle opere monteverdiane si conclude con la rappresentazione al Teatro alla Scala, de L’Incoronazione di Poppea in coproduzione con l’Opéra National de...
#Sopra il Sotto: torna la Tombini Art
Quante volte ci capita, camminando, magari correndo per i marciapiedi, di guarda il grigio asfalto dei marciapiedi, intervallato da pozzanghere e tombini di ghisa...
#Anna Mazzamauro si mette a nudo
Anna Mazzamauro, ben conosciuta dal grande pubblico come la Signorina Silvani, oggetto del desiderio di Fantozzi (Paolo Villaggio), nuovamente a teatro, mette a nudo tutta...
#Un Malato Immaginario immortale
La responsabilità di tenere testa al Malato di Molière, in questa edizione curata da Andrée Ruth Shammah è affidata a Gioele Dix, il quale...
#Identità golose a Milano
Si è conclusa anche la 11° edizione di Identità Golose una 3 giorni divisa in 9 sezioni in cui 100 grandi chef, professionisti della cucina e della pasticceria...