Il tempo a disposizione per entrare a far parte del Pink Lady® Food Photographer of the Year, il contest più importante al mondo per la fotografia e i filmati sul cibo, sta per scadere.
Ci sarà tempo solo fino a domenica 6 febbraio 2022 per mandare i propri contributi.
Uno degli aspetti che rendono questa competizione unica e inimitabile è senza dubbio la diversità e l’ampiezza degli scatti e dei filmati che celebra. Con oltre 20 categorie che vanno dalla politica del cibo ai ritratti food, i Premi onorano le storie e la cultura del cibo in ogni parte del mondo.
Lo scorso anno il concorso, aperto a fotografi professionisti e dilettanti, ha avuto numeri da record: oltre 10.000 le candidature provenienti da più di 70 paesi.
Il montepremi totale è di oltre £12,000, che includono £ 5,000 per il vincitore assoluto, £1000 per Errazuriz Wine Photographer of the Year – la sezione che celebra il vino nelle più belle foto in concorso – una Fujifilm X100V per il Fujifilm Award for Innovation e un viaggio in Finlandia per il vincitore della The Claire Aho Award for Women Photographers, sezione supportata da Visit Finland.
Le fotografie della competizione sono viste da milioni di persone in tutto il mondo. Le foto premiate dello scorso anno sono state riprese da oltre 250 media in più di 50 paesi, tra cui BBC News, Forbes, The Times, The Guardian, Corriere della Sera, China Daily, El Mundo e MSN; testate di fotografia come DP Review, Digital Camera World, Fotografo amatoriale, Royal Photographic Society, Camera Jabber e Xataka foto; e testate generaliste come Muy interesante, National Geographic, Tatler, Marie Claire e Rolling Stone.
Quest’anno la giuria globale, presieduta dal leggendario food photographer, David Loftus, comprende Fiona Shields, Responsabile della Fotografia Guardian News & Media, Na Risong, direttore artistico e curatore di Inter Art Center Gallery di Pechino, Tasneem Alsultan, Fotografo Investigativo e National Geographic, Phillip Prodger, Direttore Esecutivo Curatorial Exhibitions di Los Angeles ed ex Head of Photographs National Portrait Gallery di Londra e Rein Skullerud, Head of Photo Unit di World Food Programme.
“Partecipare a questo concorso qualche anno fa ha totalmente cambiato la mia vita e ha contribuito a costruire una carriera di grande successo per me nella fotografia a tema food” – dice Donna Crous, una finalista 2020. “Questo concorso rappresenta il “gold standard” per i fotografi di cibo.”
“Il concorso Pink Lady® Food Photographer of the Year è di gran lunga l’apice dei riconoscimenti per la fotografia food; definisce lo standard di quello che è il migliore e più innovativo stile per la fotografia del cibo in tutto il mondo” – afferma Robin Goodlad, un finalista del 2021. “È un modo davvero importante per spingermi a cercare di creare le migliori immagini possibili. Alla luce di tutte le opportunità che ha contribuito a creare per la mia carriera, non riesco ad immaginare di non partecipare! Se hai interesse per la fotografia del cibo, allora essere parte del concorso è un must assoluto!”
Le iscrizioni al concorso chiudono a mezzanotte (GMT) il 6 febbraio 2021. Per saperne di più visitate www.pinkladyfoodphotographeroftheyear.com/

No#News Magazine è il periodico dell’ozio, non nell’accezione oblomoviana del temine, ma piuttosto in quella dell’Antica Roma dell’otium, ovvero del tempo (libero) da impiegare in attività di accrescimento personale. L’ozio, quale uso ponderato del tempo.
Una luogo di analisi e dibattito (senza essere troppo pomposi) sulle numerose sfaccettature e forme che la cultura può assumere e della pienezza di emozioni che questa può dare.
Una rivista che osserva e narra il fermento delle “nove arti” e che indaga la società odierna al fine di fornire approfondimenti meditati e di lungo respiro.